Il 21 giugno 2021 Armando Varricchio ha presentato al Presidente Steinmeier le credenziali di Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Federale di Germania dopo essere stato Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti dal 2 marzo 2016.
L’Ambasciatore Varricchio ha seguito in particolare le tematiche europee e transatlantiche alla Rappresentanza Italiana presso l’Unione Europea, quale Capo di Gabinetto del Ministro per gli Affari Europei e Consigliere Diplomatico del Presidente della Commissione Europea.
Consigliere Diplomatico dei Presidenti del Consiglio Enrico Letta e Matteo Renzi e in precedenza Consigliere Diplomatico Aggiunto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, si è occupato dei più delicati dossier internazionali, con particolare riguardo ai temi della sicurezza.
Nella veste di Rappresentante Personale (“Sherpa”) ai Vertici G7/G8 e G20 sia a livello nazionale che europeo ha trattato le più importanti questioni globali, con particolare riguardo alle tematiche economiche e finanziarie.
È stato Ambasciatore a Belgrado e precedentemente ha prestato servizio quale Capo dell’Ufficio Economico dell’Ambasciata a Washington, mentre da giovane diplomatico ha vissuto a Budapest la dissoluzione del Patto di Varsavia e dell’Unione Sovietica.
Laureato con lode in Relazioni Internazionali presso l’Università di Padova, ha intrapreso la carriera diplomatica nel 1986 fino a raggiungere il grado di Ambasciatore nel 2014. In precedenza, ha lavorato nel settore privato quale Assistente del Direttore Finanza del Gruppo Tessile Marzotto.
Sposato dal 1987 con Micaela Barbagallo, è padre di Federico e Umberto. Appassionato di lettura e cinema, pratica numerosi sport. Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, è insignito di numerose onorificenze di Stati esteri.