Un premio annuale per valorizzare e sostenere la creatività e il talento dei giovani artisti italiani residenti stabilmente all'estero. Ad istituirlo è il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con l'obiettivo di fornire uno strumento di visibilità e promuovere la collaborazio...
Leggi tuttoProsegue il ciclo di incontri che spiega ai nuovi arrivati (e non) tutto quello che c'è da sapere per una vera integrazione in Germania. Ospite del secondo appuntamento, oltre ad alcuni rappresentanti della Cancelleria Consolare, anche Katia Squillaci, responsabile Ital-Uil Berlino. La serata sarà anche l’occasione per fornire ai partecipa...
Leggi tuttoGli elettori (e i loro familiari) che, al momento delle elezioni per il rinnovo dei membri spettanti all’Italia del Parlamento europeo, si trovino temporaneamente - per motivi di studio o lavoro - in luogo diverso da quello di residenza, possono optare per esprimere il proprio voto nelle sezioni elettorali istituite presso le rappresentanze consolari ital...
Leggi tuttoCorso di Laurea Magistrale ERASMUS MUNDUS in Culture Letterarie Europee - CLE selezionato nell’ambito del programma “Erasmus + Erasmus Mundus Joint Master Degrees” (dal 2008) selezionato nell’ambito del programma “Erasmus + Erasmus Mundus Joint Master Degrees” (dal 2008) Il Corso ha la durata di due anni a tempo pieno. Gli st...
Leggi tuttoNell’ambito delle attività di promozione del Sistema Paese, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la piattaforma digitale www.Zooppa.com, ha lanciato il concorso “Vivere all’italiana… a modo tuo!”, rivolta a giovani creativi italiani e stranieri. I partecipanti al concorso...
Leggi tuttoUn premio all’innovazione, alla ricerca, alla passione per l’imprenditoria, alle nuove idee e al futuro.Il premio si articola in due categorie, che avranno quali protagonisti rispettivamente i ricercatori e gli scienziati che hanno fornito un contributo all’estero per la promozione della scienza e della tecnologia e i fondatori di start-up ...
Leggi tuttoThe Italian Embassy to Germany, the Italian National Tourist Board - ENIT and the Matera Basilicata 2019Foundation are glad to invite you to the presentation “Open Design, Open Future: Matera European Capitalof Culture 2019 as a laboratory for contemporary co-creation”, next Thursday, December 6th at 10.30 am(Conference begins at 11:00) at the Italian...
Leggi tuttoVenerdì 23 novembre 2018, presso il Salone delle Feste dell’Ambasciata d’Italia a Berlino, si è svolta la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso scolastico “Bravo Bravissimo!”, dedicato agli studenti italiani che frequentano le scuole in Germania. Oltre ai premia...
Leggi tuttoIn occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Italia conferma il proprio convinto impegno per la promozione dell’uguaglianza di genere e per la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, fra i temi prioritari anche in vista del mandato triennale nel Consiglio Diritti...
Leggi tuttoIn previsione delle elezioni per il rinnovo dei membri spettanti all’Italia nel Parlamento europeo che si terranno nel mese di maggio 2019, eventuali cittadini italiani disponibili ad operare nei seggi che verranno istituiti presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino potranno manifestare sin d’ora la loro disponibilità avvalendosi dell&r...
Leggi tuttoÈ con grande affetto che saluto le italiane e gli italiani residenti in Germania, una delle nostre comunità all'estero più numerose e meglio integrate, che costituisce una dinamica fonte di arricchimento in tutti gli ambiti delle relazioni bilaterali e un'espressione vivente della nostra comune appartenenza all'Unione Europea. È c...
Leggi tuttoVenerdì 23 novembre 2018 presso il Salone delle Feste dell’Ambasciata d’Italia a Berlino, alle ore 18.00, si svolgerà la cerimonia di premiazione della prima edizione del concorso scolastico “Bravo Bravissimo!”, dedicato agli studenti italiani che frequentano le scuole in Germania. Oltre ai premiati e alle loro famiglie, sar...
Leggi tuttoIl Comites Berlino, Il Mitte - Quotidiano di Berlino per italofoni e l’Ambasciata d’Italia a Berlino presentano giovedì 6 dicembre il primo della serie di incontri “Benvenuti a Berlino”, destinati agli italiani arrivati da poco nella capitale tedesca, al fine di dare loro un pacchetto di informazioni essenziali sui primi passi da c...
Leggi tuttoLa nuova Newsletter di “Diplomazia economica” contiene un articolo sulla strategia tedesca per trasformare le aree urbane in smart city sugli esempi di Firenze, Torino e Milano. Per consultare la Newsletter CLICCA QUI
Leggi tuttoSi segnala che sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4' Serie Speciale "Concorsi ed esami" del 6 novembre 2018 - è stato pubblicato un bando di concorso, per esami, per il conferimento di 81 posti di medici della carriera dei medici della Polizia di Stato, indetto con decreto del Capo della Polizia - Direttore Generale della Pubblica Sic...
Leggi tutto2019 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy