ATTENZIONE: L’ingresso negli Uffici della Cancelleria Consolare è consentito solo su appuntamento. All’ingresso ciascuno dovrà indossare la mascherina chirurgica o KN95/N95 o FFP2, disinfettarsi le mani e sottoporsi alla misurazione della temperatura
Cari Italiane e Italiani all’estero,Mi unisco con commozione alla commemorazione della tragedia in cui 66 anni fa persero la vita 262 lavoratori, 136 italiani.In questa ricorrenza, desidero rinnovare la profonda vicinanza delle Istituzioni ai familiari dei cittadini caduti a Marcinelle e rendere omaggio a tutti gli Italiani che, onorando il nostro Paese all&rsquo...
Leggi tutto- ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO- ELETTORI TEMPORANEAMENTE IN CIRCOSCRIZIONE CONSOLARE DIVERSA DA QUELLA DI RESIDENZA Con il decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con d. P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la data delle elez...
Leggi tuttoCon il decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con D.P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I cit...
Leggi tuttoCon il decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con d. P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la data delle elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I cittadini residenti all’estero voteranno per i candidati della Circ...
Leggi tuttoAvviso di assunzione di n° 1 impiegata/o a contratto- scarica l'avviso- Fac-simile di domandaLe domande dovranno essere inviate entro il 19 agosto 2022.
Leggi tuttoSi pubblica QUI la graduatoria dei candidati vincitori e delle riserve idonee del Bando borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti di cittadinanza tedesca per l'anno accademico 2022-2023.
Leggi tuttoPrima di partire per le vacanze, visitate Viaggiare Sicuri per informazioni sulle destinazioni e registrate il vostro viaggio su Dove Siamo Nel Mondo di modo che l'Unità di Crisi della Farnesina possa rintracciarvi in caso di emergenze di massa. Con l’App gratuita “Unità di Crisi” è anche più facile: https://www.viaggiaresicuri.it/download-app
Leggi tuttoL’Ambasciata d’Italia a Berlino e l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino si congratulano con Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022. Nel suo romanzo "Spatriati" (Einaudi, 2021) la capitale tedesca si rivela un luogo determinante per la ricerca esistenziale dei due giovani protagonisti, Claudia ...
Leggi tuttoSi informa che con una recente circolare l'Agenzia delle Entrate n.17/E ha chiarito alcuni dubbi interpretativi sollevati in merito alle agevolazioni per il rientro della c.d. “nuova mobilità” italiana, in particolare su requisiti e condizioni per esercitare l'opzione per l'estensione degli incentivi per docenti e ricercatori. Il Ministero de...
Leggi tuttoL’Ambasciata ha ospitato un ricevimento in occasione del simposio “Germania e Italia: Prospettive di una più stretta cooperazione politica”; al simposio, organizzato dalla Friedrich-Erbert-Stiftung (FES) in collaborazione con il Centro Studi di Politica Internazionale (CESPI), la Stiftung Wissen...
Leggi tuttoL’Ambasciata d’Italia ha ospitato un ricevimento per l’apertura del congresso annuale della Fondazione Tedesca delle imprese di famiglia, in programma nei prossimi giorni a Berlino e nel quale è prevista la partecipazione di Membri di Governo, esponenti parlamentari e del mondo economico. Si tratta della principale associazione che riu...
Leggi tuttoIn occasione della settimana dedicata alle lingue, „languages as key to the world”, l'Ambasciatore Armando Varricchio ha visitato oggi la sezione bilingue italo-tedesca della Herman Nohl Schule di Berlino in presenza del parlamentare Hakan Demir, il preside Matthias Ziegfeld, la dirigente scolastica dell'Uffici...
Leggi tuttoDal 1 luglio è in funzione il nuovo portale di prenotazione appuntamenti Prenot@Mi.La prima data visibile è il 1 ottobre. Per prendere appuntamento per i giorni che si rendessero disponibili prima del 1 ottobre, bisognerà continuare ad utilizzare la piattaforma di prenotazione Prenota OnLin...
Leggi tuttoSul sito www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/ è disponibile la circolare MUR relativa alle procedure per l'ingresso, il soggiorno, l'immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi accademici della formazione superiore nell'anno accademico 2022/2023. Gli studenti internazionali richiedenti visto p...
Leggi tuttoIl Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri.Obiettivo principale del finanziamento è favorire lo sviluppo di partenariati strategici, pr...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy