Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’On. Antonio Tajani alla riunione di Berlino con i Ministri degli Esteri di Germania, Francia, Polonia, Spagna, Regno Unito ed Unione Europea (12.12.2024)
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, è stato a Berlino per partecipare alla riunione con i Ministri degli Esteri di Germania, Francia, Polonia, Spagna, cui sono stati associati il Ministro britannico e l’Alto Rappresentante UE, Kallas. L’incontro, che ha fatto seguito a quello di Varsavia […]
Leggi di più“Frontiers of human nutrition in orbit: a journey to space and back”: evento in Ambasciata con panel e show cooking in occasione della IV Giornata nazionale dello Spazio (11.12.2024)
Ieri sera si è celebrata in Ambasciata la “Giornata nazionale dello Spazio” che ricorre il 15 dicembre, data del lancio nel 1964 del satellite “S. Marco 1”, grazie al quale l’Italia è diventata il terzo Paese, dopo Stati Uniti ed Unione Sovietica, a mettere in orbita un satellite artificiale interamente realizzato a livello nazionale. L’evento […]
Leggi di più7° edizione del premio scolastico per studentesse e studenti italiani in Germania (A.S. 2023-2024) – scadenza prorogata: 31.12.2024
L’Ambasciata d’Italia a Berlino presenta la 7° edizione del Premio scolastico dedicato alle studentesse e agli studenti italiani che risiedono in Germania. Il concorso intende premiare le studentesse e gli studenti italiani che ottengono i risultati migliori nella scuola primaria, nella scuola secondaria e alla maturità. La partecipazione è completamente gratuita. Possono concorrere al premio […]
Leggi di piùFirmato in Ambasciata il Memorandum d’Intesa tra l’Università Luiss e ESMT Berlin che pone la base per i “Dialoghi italo-tedeschi per l’Europa”. Alla firma è seguito il panel “Italy, Germany and the EU facing the challenges ahead” (09.12.24)
Il Rettore dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, Paolo Boccardelli, e il direttore della European School of Technology and Management di Berlino, Jörg Rocholl, hanno firmato in Ambasciata il Memorandum d’Intesa tra le loro Università che pone le basi per l’avvio dei “Dialoghi italo-tedeschi per l’Europa”. Presenti alla firma anche l’Ambasciatrice Catalina Cullas, Direttrice per […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Varricchio ha conferito a Horst Bredekamp, Professore di Storia dell’arte medievale e rinascimentale presso la Humboldt Universität, l’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (04.12.2024)
Il rinomato storico dell’arte Horst Bredekamp, Professore di Storia dell’arte medievale e rinascimentale presso la Humboldt Universität, ha ricevuto dall’Ambasciatore Armando Varricchio l’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferita dal Presidente Sergio Mattarella. Secondo le motivazioni ufficiali, “da decenni il Prof. Horst Bredekamp dedica studi di grande risonanza internazionale a personalità e […]
Leggi di piùLa vincitrice del Premio Strega 2024 incontra le ragazze e i ragazzi del liceo bilingue italo-tedesco Albert Einstein di Berlino (29.11.24)
Donatella Di Pietrantonio, autrice del libro “L’età fragile”, vincitrice del Premio Strega 2024, ha incontrato due classi del Liceo Albert Einstein di Berlino al termine suo ciclo di presentazioni in Germania. Le studentesse e gli studenti hanno avuto l’occasione di dialogare con lei in un clima intimo e familiare. Molti gli interessanti interventi che hanno […]
Leggi di piùCall for application of the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) for awards in the fields of science and innovation (deadline: 15.01.2025)
The Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) announces the open calls for application for the following awards: The 3rd “Science, She Says” Award, recognizing the work of an outstanding young female (non-Italian) scientist who contributed to the advancement of science and technology, while performing her research in Europe. Please click here for […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Varricchio ospita l’evento di apertura della 12º edizione del “Dialogo italo-tedesco sui servizi finanziari” (28.11.2024)
L’Ambasciatore Armando Varricchio ha ospitato ieri l’evento di apertura del “Dialogo italo-tedesco sui servizi finanziari” con la partecipazione degli illustri membri delle Delegazioni italiana e tedesca, rispettivamente guidate dal Presidente di Unicredit Pietro Carlo Padoan e dalla Direttrice generale della Federazione tedesca delle Casse di risparmio DSGV Karolin Schriever. Joachim Wuermeling, docente e consulente presso […]
Leggi di piùRoland Busch, presidente e CEO di Siemens AG, ha ricevuto dall’Ambasciatore Varricchio l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (26.11.2024)
L’Ambasciatore Armando Varricchio ha consegnato al Presidente e CEO di Siemens AG, Roland Busch, l’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel grado di Commendatore conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Questo encomio è un’attestazione della costante dedizione del signor Busch nel promuovere con successo il ruolo di Siemens in Italia e un’attestazione di […]
Leggi di piùA un anno dalla firma del Piano d’Azione bilaterale, Italia e Germania rafforzano il loro impegno per potenziare la competitività dell’UE (25.11.2024)
A un anno dalla firma del Piano d’Azione bilaterale italo-tedesco avvenuta il 22 novembre 2023 da parte del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Cancelliere tedesco Olaf Scholz, il Vicecancelliere e Ministro Federale dell’Economia e della Protezione del Clima della Germania, Robert Habeck, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo […]
Leggi di più