Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
12 Marzo 2025
Contributi alla stampa periodica italiana edita e diffusa all’estero – scadenze e adempimenti previsti per le domande di contributo relative alle pubblicazioni periodiche edite nell’anno 2024 (scadenza: 31.03.2025)

Si segnala che le domande di contributo ai periodici italiani editi e diffusi all’estero per il 2024 devono essere presentate all’ufficio consolare italiano territorialmente competente per il luogo della sede legale dell’editore entro il 31.03.2025, secondo le modalità e i criteri previsti dalle norme in materia di contributi alla stampa italiana all’estero. Per maggiori informazioni, […]

Leggi di più
11 Marzo 2025
Una tavola rotonda dedicata alla salute per celebrare la Giornata Internazionale della Donna con la IV edizione di “Italiane in Germania” (10.03.2025)

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Ambasciatore Fabrizio Bucci ha ospitato la IV edizione del ciclo “Italiane in Germania” con un panel tutto al femminile dedicato alla salute. Ospiti dell’evento sono state infatti le professioniste italiane del settore M. Cristina Polidori, professoressa ordinaria di ricerca clinica sull’invecchiamento a Colonia; Costanza Chiapponi, chirurga endocrinologa a […]

Leggi di più
10 Marzo 2025
Avviso di un’indagine di mercato per acquisire manifestazioni di interesse per l’individuazione di candidati per l’affidamento del servizio di manutenzione dei sistemi elettrici

AVVISO di un’indagine di mercato per acquisire manifestazioni di interesse per l’individuazione di candidati per l’affidamento del seguente servizio: Manutenzione dei sistemi elettrici, di sicurezza e di videosorveglianza presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino, Hiroshimastr. 1 – 10785 Berlino per il periodo dal 01.04.2025 al 31.03.2026 Ritenuto opportuno eseguire, un’indagine di mercato, attraverso idonee forme di […]

Leggi di più
6 Marzo 2025
Contributi e premi MAECI per la traduzione: bando 2025 (scadenza: 07.04.2025)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. La Farnesina eroga due tipi di incentivi finanziari: Contributo alla traduzione di un’opera […]

Leggi di più
6 Marzo 2025
Lancio della serie televisiva Netflix “Il Gattopardo” in Ambasciata alla presenza di prestigiose personalità del mondo politico, culturale e dei media tedesco e italiano (05.03.2025)

Una serata dedicata al capolavoro della letteratura italiana “Il Gattopardo” nella trasposizione della piattaforma di streaming Netflix: in occasione del lancio della serie, l’Ambasciatore Fabrizio Bucci in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino ha accolto in Ambasciata figure di rilievo della politica, dei media e della cultura tedesche e italiane come Franziska Giffey, […]

Leggi di più
4 Marzo 2025
Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha inaugurato il Padiglione Italia alla Fiera Internazionale del Turismo (ITB). In serata in Ambasciata ricevimento con rappresentanti del settore turistico italiano e tedesco (04.03.2025)

Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha inaugurato il Padiglione Italia organizzato da ENIT alla Fiera internazionale del Turismo di Berlino assieme all’Ambasciatore Fabrizio Bucci, alla Presidente ENIT Alessandra Priante e all’Amministratore Delegato ENIT Ivana Jelinic. La Fiera internazionale del Turismo di Berlino, a cui partecipano quest’anno 165 paesi, rappresenta una vetrina internazionale di grande […]

Leggi di più
28 Febbraio 2025
L’Ambasciatore Bucci ha partecipato all’Assemblea Generale dell’associazione SIGN e.V. e ne ha assunto il ruolo di Presidente Onorario (28.02.2025)

L’Ambasciatore Fabrizio Bucci ha partecipato oggi in video conferenza all’Assemblea Generale dell’associazione SIGN e.V. (Scienziati Italiani in Germania Network) e ne ha assunto il ruolo di Presidente onorario. Nel suo intervento, l’Ambasciatore ha ricordato la “straordinaria rilevanza della collaborazione tra Italia e Germania nei settori di punta dell’innovazione tecnologica e della ricerca scientifica, nonché il […]

Leggi di più
27 Febbraio 2025
L’Ambasciatore Bucci ha dato il via a Monaco al Roadshow di Milano Cortina 2026 e ha incontrato i rappresentanti della comunità italiana in Baviera (26.02.2025)

L’Ambasciatore Fabrizio Bucci ha inaugurato la prima tappa del Roadshow internazionale di Milano Cortina 2026 che si è svolta a Monaco di Baviera alla presenza di diverse personalità delle istituzioni tedesche e italiane, tra cui Joachim Hermann, Ministro dell’Interno, dello sport e dell’integrazione della Baviera; Eric Beißwenger, Ministro per gli Affari europei e internazionali della […]

Leggi di più
20 Febbraio 2025
“A European Framework for Science Diplomacy”: pubblicato il documento della Commissione Europea

È stato recentemente pubblicato dalla Commissione Europea il documento “A European Framework for Science Diplomacy”. Il testo propone la definizione di un Quadro Europeo per la Diplomazia Scientifica, evidenziando come scienza, tecnologia e innovazione abbiano un ruolo sempre più strategico nelle relazioni internazionali. Il lavoro è frutto della collaborazione tra 130 esperti selezionati, provenienti dal mondo […]

Leggi di più
19 Febbraio 2025
Il Presidente Federale Steinmeier e il Presidente della Repubblica Mattarella bandiscono il terzo Premio congiunto per la cooperazione comunale tra Italia e Germania (scadenza: 30.04.2025)

Il Presidente Federale Frank-Walter Steinmeier e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi hanno invitato a concorrere al “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania”. Istituito dai due Presidenti nel settembre del 2020 e già conferito nel 2021 e nel 2023, il premio per il rafforzamento dei gemellaggi tra Comuni italiani […]

Leggi di più