Borse di studio offerte dal governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) (scadenza: 16.05.2025, ore 14.00)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua […]
Leggi di piùReferendum abrogativi del 08.-09.06.2025: Elettori temporaneamente all’estero (scadenza: 07.05.2025)
Gli elettori residenti in Italia che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime consultazioni referendarie (referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione del 8-9 giugno 2025), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare […]
Leggi di piùL’innovazione del design italiano, protagonista della retrospettiva “Alchimia. Die Revolution des Italienischen Designs“ inaugurata ieri al Bröhan Museum di Berlino (16.04.2025)
Il Bröhan Museum di Berlino in occasione della IXª edizione dell’Italian Design Day dedica un’importante retrospettiva al movimento italiano “Alchimia” che con designer quali Alessandro Guerriero, Alessandro Mendini, Ettore Sottsass, Andrea Branzi e Lapo Binazzi ha rivoluzionato il design degli anni ’70 e ’80. La mostra, curata dal direttore Tobias Hoffman e da François Burkhardt, […]
Leggi di piùImmatricolazione ai corsi della formazione superiore in Italia per studenti internazionali, A.A. 2025-2026: Pubblicazione Circolare MUR e apertura pre-iscrizioni
il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato le disposizioni riguardanti le procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi accademici della formazione superiore nell’anno accademico 2025/2026 e che le pre-iscrizioni su Universitaly sono aperte dal mese di aprile. Tutti i documenti e le indicazioni sono […]
Leggi di piùLe comunità scientifiche tedesche e italiane hanno partecipato all’evento “Artificial Intelligence for Industry: Research, startups and beyond” (09.04.2025)
L’Ambasciata ha celebrato l’ottava edizione della Giornata Nazionale della Ricerca Italiana nel Mondo con un evento dedicato a un tema di grande attualità: i recenti e continui progressi nelle applicazioni industriali dell’Intelligenza Artificiale. Durante l’evento Roberto Scopigno, Direttore, CNR-ISTI (Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione); Antonio Krüger, CEO, DFKI Deutsches Forschungszentrum für Künstliche Intelligenz (Centro […]
Leggi di piùBorse di studio per i Master 2025-2026 dell’Accademia di Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala (scadenze: 09.04. e 01.10.2025)
L’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala ha aperto le selezioni per il corso di perfezionamento per cantanti lirici (scadenza: 09.04.2025) e per il Global Master in Performing Arts Management (scadenza: 01.10.2025). Diverse borse di studio vengono erogate ogni anno dal MAECI in favore dei più meritevoli tra gli allievi stranieri sulla base […]
Leggi di piùReferendum abrogativi dell’08.-09.06.2025: Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero e opzione per il voto in Italia (scadenza: 10.04.2025)
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 31/03/2025, è stata fissata ai giorni 8 e 9 GIUGNO 2025 la data dei referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione. Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, […]
Leggi di piùLe aziende italiane in Germania sono state protagoniste dell’incontro in Ambasciata “G2B – Public-Private Partnership for Growth. A Discussion” (03.04.2025)
L’importanza della collaborazione tra istituzioni pubbliche e imprese private è stata al centro dell’incontro “G2B – Public-Private Partnership for Growth” in Ambasciata. L’evento ha avuto come obiettivo la creazione di un’occasione di dialogo e scambio per rafforzare la presenza delle imprese del nostro Paese sul mercato tedesco, nel quadro del Piano d’Azione per l’export dell’Italia […]
Leggi di piùReferendum abrogativi 2025
Per cosa si vota? Con i Decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75, del 31/03/2025, sono stati indetti 5 referendum popolari abrogativi per: Contratto di lavoro a tutele crescenti – disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione. Piccole imprese – licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale. Abrogazione parziale di norme in […]
Leggi di piùIl Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli si è recato a Berlino in occasione del “Global Disability Summit”ed è stato ospite in Ambasciata. (02-03.04.2025)
Alessandra Locatelli, Ministro per le Disabilità, ha visitato Berlino in occasione del “Global Disability Summit”, partecipando alla sessione inaugurale alla quale sono intervenuti anche Nawaf Kabbara, Presidente di International Disability Alliance (IDA), Olaf Scholz, Cancelliere della Repubblica Federale di Germania, S.M. Abdullah II ibn Al Hussein, Re del Regno Hashemita di Giordania, Amina Mohammed, Vice […]
Leggi di più