L’Italia protagonista nella ricerca sulla fusione nucleare (03.11.2023)
Nell’ambito della Berlin Science Week (1-10 novembre 2023), l’Ambasciata ha co-organizzato una tavola rotonda sul tema “La fusione nucleare per un futuro decarbonizzato”, svoltasi oggi presso il Museum für Naturkunde con la partecipazione di un ampio pubblico in presenza e da remoto. L’evento ha visto l’intervento di apertura di Pietro Barabaschi, Direttore Generale di ITER, […]
Leggi di piùCall for application of the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) for awards in the fields of science and innovation (deadline: 15.12.2023)
The Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) announces the open calls for application for the following awards: The 2nd “Science, She Says” Award, recognizing the work of an outstanding young female (non-Italian) scientist who contributed to the advancement of science and technology, while performing her research in Europe. Please see the file […]
Leggi di piùCerimonia di commemorazione dei Caduti italiani (Cimitero militare italiano di Zehlendorf/Berlino, 06.11.2023, ore 10.00)
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate Italiane, la comunità italiana e tedesca è invitata a partecipare alla cerimonia di commemorazione dei caduti italiani in guerra che si terrà lunedì 6 novembre 2023 alle ore 10.00 presso il Cimitero Militare Italiano sito nel complesso del Waldfriedhof di Zehlendorf (Potsdamer Chaussee, 79 – […]
Leggi di piùVisita dell’Ambasciatore Varricchio a Monaco per l’inaugurazione della mostra “Venezia 500. Die sanfte Revolution der venezianischen Malerei” (26.10.2023)
L’Ambasciatore Armando Varricchio si è recato a Monaco di Baviera per l’inaugurazione della mostra “Venezia 500. Die sanfte Revolution der venezianischen Malerei” presso la Alte Pinakothek. L’esibizione, realizzata con il patrocinio dell’Ambasciata e il sostegno di Generali, è dedicata alle innovazioni rivoluzionarie della pittura veneziana del Rinascimento. Essa riunisce 15 capolavori della collezione di Monaco […]
Leggi di piùL’Ambasciata celebra l’anniversario di due giganti della ricerca scientifica: CNR e Max-Planck-Gesellschaft (23.10.2023)
Nell’ambito dell’intensa collaborazione scientifica e tecnologica tra l’Italia e la Germania, l’Ambasciata ospita oggi un evento celebrativo del centesimo anniversario del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e del settantacinquesimo anniversario della Max-Planck-Gesellschaft, due pilastri della ricerca scientifica. “Questo straordinario incontro riflette la forza e l’importanza della collaborazione scientifica tra l’Italia e la Germania e sottolinea […]
Leggi di piùPartita di calcio Union-Napoli: informazioni utili per i tifosi provenienti dall’Italia
PARTITA DI CALCIO UNION-NAPOLI 24.10.2023 – ore 21:00 – Olympiastadion Berlin, Olympischer Platz 3, 14053 Berlin INFORMAZIONI UTILI PER I TIFOSI PROVENIENTI DALLʼITALIA L’Olympiastadion è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici dall’aeroporto e da qualsiasi punto di Berlino: con la metropolitana, linea U2 in direzione Ruhleben, la metropolitana di superficie, linee S3 e S9 in […]
Leggi di piùIl Teatro alla Scala presenta all’Ambasciata d’Italia a Berlino la prossima Stagione e la programmazione della ScalaTV (20.10.2023)
Il teatro, che ha appena inaugurato la nuova torre di 11 piani (più 6 ipogei) disegnata dall’Architetto Botta, lancerà nel 2024 gli abbonamenti per la sua piattaforma streaming. In Stagione due grandi direttori che guidano grandi istituzioni musicali berlinesi: Kirill Petrenko e Christian Thielemann. Questa mattina presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino il Sovrintendente e Direttore Artistico […]
Leggi di piùPartecipazione dell’Ambasciatore Varricchio alla cerimonia di conferimento del 29° Premio ENIT in occasione della Fiera del Libro di Francoforte (18 ottobre 2023)
L’Ambasciatore Armando Varricchio ha partecipato alla cerimonia di conferimento del 29° Premio ENIT, svoltasi ieri in occasione della Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, alla presenza del Capo del Dipartimento per gli affari europei e internazionali presso la Cancelleria di Stato all’Assia, Ute Stettner. Il premio mediatico, assegnato dall’Ente Nazionale Italiano per il Turismo (ENIT), […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Varricchio alla 75a edizione della Fiera Internazionale del Libro di Francoforte (17-19 ottobre 2023)
L’Ambasciatore Varricchio inaugurerà oggi il Padiglione italiano alla 75a edizione della Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, il maggiore appuntamento editoriale a livello mondiale. Gli espositori italiani a Francoforte quest’anno sono 137, dei quali 63 ospitati nello Spazio Italia, lo stand collettivo italiano organizzato da ICE-Agenzia in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori (AIE). Nel 2024, […]
Leggi di piùSi intensifica la cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Germania
L’Ambasciata d’Italia a Berlino è impegnata in un intenso programma di attività di cooperazione scientifica e tecnologica con la Germania. Nei prossimi mesi si terranno infatti una serie di iniziative, in collaborazione con le Istituzioni tedesche, sulla ricerca sull’idrogeno verde, la fusione nucleare, le onde gravitazionali (anche con riferimento al progetto Einstein Telescope) e l’esplorazione […]
Leggi di più