Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
27 Marzo 2025
“Italian, German and French Cooperation in Aerospace: Challenges and opportunities”: incontro in Ambasciata dedicato alla proficua cooperazione italiana, tedesca e francese nel settore aerospaziale (26.03.2025)

Un evento di altissimo livello quello organizzato ieri dall’Ambasciata, che ha visto la partecipazione dell’Ambasciatore francese in Germania François Delattre, di rappresentanti delle Forze Armate, dell’industria italiana, tedesca e francese e dell’ESA. Al centro dell’iniziativa le sfide e le opportunità della cooperazione italiana, tedesca e francese nel settore aerospaziale. Come ha sottolineato l’Ambasciatore Fabrizio Bucci, […]

Leggi di più
18 Marzo 2025
Claudio Barbaro, Sottosegretario al MASE, in missione a Berlino in occasione del Berlin Energy Transition Dialogue (17.-18.03.2025)

Si è conclusa oggi la missione del Sottosegretario al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, Claudio Barbaro al “Berlin Energy Transition Dialogue”, uno dei forum più importanti al mondo sulla transizione energetica globale. Organizzato dal Ministero degli Affari Esteri tedesco, all’evento hanno partecipato rappresentanti di alto rango dei governi, leader dell’industria globale, scienziati, dirigenti di […]

Leggi di più
18 Marzo 2025
Ricco programma per la prima visita dell’Ambasciatore Bucci nel Nordreno-Vestfalia in occasione di Prowein (16-17.03.2025)

La visita al padiglione italiano presente a Prowein, una delle più importanti fiere europee dedicate al vino, è stata l’occasione per l’Ambasciatore per recarsi nel Land Nordreno Vestfalia, compiendo due importanti tappe a Düsseldorf e a Colonia. Alla fiera del Vino l’Ambasciatore ha visitato gli espositori italiani del padiglione organizzato dall’Agenzia italiana per il turismo […]

Leggi di più
12 Marzo 2025
Contributi alla stampa periodica italiana edita e diffusa all’estero – scadenze e adempimenti previsti per le domande di contributo relative alle pubblicazioni periodiche edite nell’anno 2024 (scadenza: 31.03.2025)

Si segnala che le domande di contributo ai periodici italiani editi e diffusi all’estero per il 2024 devono essere presentate all’ufficio consolare italiano territorialmente competente per il luogo della sede legale dell’editore entro il 31.03.2025, secondo le modalità e i criteri previsti dalle norme in materia di contributi alla stampa italiana all’estero. Per maggiori informazioni, […]

Leggi di più
11 Marzo 2025
Una tavola rotonda dedicata alla salute per celebrare la Giornata Internazionale della Donna con la IV edizione di “Italiane in Germania” (10.03.2025)

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Ambasciatore Fabrizio Bucci ha ospitato la IV edizione del ciclo “Italiane in Germania” con un panel tutto al femminile dedicato alla salute. Ospiti dell’evento sono state infatti le professioniste italiane del settore M. Cristina Polidori, professoressa ordinaria di ricerca clinica sull’invecchiamento a Colonia; Costanza Chiapponi, chirurga endocrinologa a […]

Leggi di più
10 Marzo 2025
Avviso di un’indagine di mercato per acquisire manifestazioni di interesse per l’individuazione di candidati per l’affidamento del servizio di manutenzione dei sistemi elettrici

AVVISO di un’indagine di mercato per acquisire manifestazioni di interesse per l’individuazione di candidati per l’affidamento del seguente servizio: Manutenzione dei sistemi elettrici, di sicurezza e di videosorveglianza presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino, Hiroshimastr. 1 – 10785 Berlino per il periodo dal 01.04.2025 al 31.03.2026 Ritenuto opportuno eseguire, un’indagine di mercato, attraverso idonee forme di […]

Leggi di più
6 Marzo 2025
Contributi e premi MAECI per la traduzione: bando 2025 (scadenza: 07.04.2025)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. La Farnesina eroga due tipi di incentivi finanziari: Contributo alla traduzione di un’opera […]

Leggi di più
6 Marzo 2025
Lancio della serie televisiva Netflix “Il Gattopardo” in Ambasciata alla presenza di prestigiose personalità del mondo politico, culturale e dei media tedesco e italiano (05.03.2025)

Una serata dedicata al capolavoro della letteratura italiana “Il Gattopardo” nella trasposizione della piattaforma di streaming Netflix: in occasione del lancio della serie, l’Ambasciatore Fabrizio Bucci in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino ha accolto in Ambasciata figure di rilievo della politica, dei media e della cultura tedesche e italiane come Franziska Giffey, […]

Leggi di più
4 Marzo 2025
Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha inaugurato il Padiglione Italia alla Fiera Internazionale del Turismo (ITB). In serata in Ambasciata ricevimento con rappresentanti del settore turistico italiano e tedesco (04.03.2025)

Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha inaugurato il Padiglione Italia organizzato da ENIT alla Fiera internazionale del Turismo di Berlino assieme all’Ambasciatore Fabrizio Bucci, alla Presidente ENIT Alessandra Priante e all’Amministratore Delegato ENIT Ivana Jelinic. La Fiera internazionale del Turismo di Berlino, a cui partecipano quest’anno 165 paesi, rappresenta una vetrina internazionale di grande […]

Leggi di più
28 Febbraio 2025
L’Ambasciatore Bucci ha partecipato all’Assemblea Generale dell’associazione SIGN e.V. e ne ha assunto il ruolo di Presidente Onorario (28.02.2025)

L’Ambasciatore Fabrizio Bucci ha partecipato oggi in video conferenza all’Assemblea Generale dell’associazione SIGN e.V. (Scienziati Italiani in Germania Network) e ne ha assunto il ruolo di Presidente onorario. Nel suo intervento, l’Ambasciatore ha ricordato la “straordinaria rilevanza della collaborazione tra Italia e Germania nei settori di punta dell’innovazione tecnologica e della ricerca scientifica, nonché il […]

Leggi di più