Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Si è svolta in Ambasciata la cerimonia per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate (04.11.2024)

9

Si è svolta in Ambasciata la tradizionale cerimonia dedicata alla Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, ospitata dall’Incaricato d’affari, Ministro Luigi Estero, insieme all’Addetto per la Difesa, il Contrammiraglio Antonio Galiuto. All’iniziativa hanno preso parte alte autorità civili e militari tedesche, membri del corpo diplomatico e rappresentanti della comunità italiana in Germania.

Nel suo discorso inaugurale dell’evento, l’Incaricato d’affari Luigi Estero ha ricordato: “Dalle ceneri della seconda guerra mondiale è sorta una nuova Europa, fondata non sull’ostilità, ma sulla riconciliazione. Nel cuore di questa nuova famiglia euro-atlantica pacifica e unita, l’Italia e la Germania sono partner indispensabili. Condividono la stessa visione di un ordine internazionale basato sulle regole come pilastro fondamentale della nostra libertà e democrazia, che si impegnano a difendere e preservare.”

“Questa ricorrenza ci riporta alle radici della nostra storia, della nostra identità nazionale, ma è anche un giorno che ci invita a guardare avanti, con consapevolezza e speranza, verso il futuro del nostro Paese, impegnato in fitte reti di cooperazione internazionale per la tutela dei diritti umani, della pace e delle libere istituzioni”, ha detto il Controammiraglio Galiuto.

In mattinata l’Incaricato d’affari Estero, assieme ad una delegazione di rappresentanti della comunità italiana e della comunità cattolica, alla presenza della autorità comunali, ha onorato i caduti italiani deponendo una corona di fiori all’altare del Cimitero Militare Italiano di Zehlendorf.