Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Visita a Berlino del Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella (15.-16.11.2025)

60981(2)

Il Presidente federale Frank-Walter Steinmeier riceverà il Presidente italiano Sergio Mattarella in visita a Berlino dal 15 al 16 novembre 2025.

Nel corso della visita, i due Presidenti interverranno alla Cerimonia della “Giornata del Lutto nazionale” per commemorare insieme le vittime della guerra e della tirannide. Inoltre, i Presidenti Steinmeier e Mattarella onoreranno le profonde relazioni tra le comunitàdei due Paesi, nell’ambito della Cerimonia di consegna del”Premio dei Presidenti”.

Il 15 novembre a Schloss Bellevue, il Presidente federale invita ad un evento congiunto con il Presidente italiano che sarà incentrato sulle relazioni interpersonali e tra le comunità, nonché sulle storie individuali della gente dei nostri due Paesi.

Sarà il rafforzamento dei gemellaggi tra città e comuni dei due Paesi ad occupare il posto di primo piano durante la cerimonia congiunta di premiazione del “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania”, il quale, istituito nel settembre 2020 ad opera dei due Presidenti, giunge adesso, dopo il 2021 e il 2023, alla sua terza assegnazione. Il premio è volto a insignire gemellaggi e progetti tra Comuni in Italia e Germania soprattutto nei settori Giovani e Dialogo intergenerazionale, Impegno civico, Europa e Cultura della memoria, Sostenibilità e Coesione sociale. L’iniziativa viene finanziata in modo paritetico da entrambi i Ministeri degli Esteri. La selezione dei vincitori viene effettuata da una giuria di composizione paritetica italo-tedesca. I vincitori di quest’anno sono:

Comuni di grandi dimensioni (almeno un comune con più di 40.000 abitanti):

  • Bologna (Emilia-Romagna) – Münster (Nord Reno-Vestfalia)
  • Pistoia (Toscana) – Zittau (Sassonia)

Comuni minori (fino a 40.000 abitanti):

  • Gubbio (Umbria) – Wertheim (Baden-Württemberg)
  • Greve in Chianti (Toscana) – Comune di Veitshöchheim (Baviera)
  • Formigine (Emilia-Romagna) – Verden (Bassa Sassonia)
  • Gualdo Tadino (Umbria) – Schwandorf (Baviera)

In coda alla premiazione è previsto un momento di confronto sull’argomento: “Vecchia e nuova mobilità in Europa – 70 anni di accordo italo-tedesco per il reclutamento di manodopera italiana e lo scambio scientifico oggi”. Sarà una discussione volta a perlustrare il modo in cui sono cresciuti e si sono sviluppati i legami tra Germania e Italia nel corso degli anni.

L’evento a Bellevue si svolge nell’anno in cui ricorre a dicembre il 70° anniversario dell’accordo italo-tedesco per il reclutamento di manodopera italiana e in vista del 75° anniversario della ripresa delle relazioni diplomatiche tra Germania e Italia che avrà luogo il prossimo anno.

Il 16 novembre, il Presidente federale Steinmeier e il Presidente Mattarella parteciperanno alla Cerimonia della “Giornata del Lutto nazionale”, a 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale. Dopo la deposizione di una corona di fiori alla Neue Wache di Berlino, il Presidente della Repubblica italiana terrà il discorso centrale durante la cerimonia commemorativa al Bundestag, dinanzi ai massimi rappresentanti degli organi costituzionali della Germania.