Al via all’Istituto italiano di Cultura la mostra “Vedo rosso. Ferrari e la formula 1 in una collezione privata berlinese” in collaborazione con l’Ambasciata. (24.09.2025)
Un’esposizione tutta dedicata alla passione per la Ferrari, raccontata attraverso le storiche prime pagine della Gazzetta dello Sport, preziosi cimeli come cappellini da baseball autografati dai piloti di Formula 1 o fotografie con autografi, e con un momento eccezionale: esclusivamente per il giorno dell’inaugurazione i visitatori hanno potuto ammirare cinque modelli di auto Ferrari. La […]
Leggi di piùL’Ambasciata ospita oggi lo Strategic Youth Congress organizzato dalla DGAP, Deutsche Gesellschaft für Auswärtige Politik (23.092025)
Si svolge oggi in Ambasciata la prima edizione dello “Strategic Youth Congress”, congresso organizzato dal ramo giovanile della DGAP (Deutsche Gesellschaft für Auswärtige Politik, German Council on Foreign Relations), nell’ambito del 70° anniversario del Consiglio Tedesco per le Relazioni Estere. A partecipare sono 150 giovani tra i 18 e i 35 anni di lingua tedesca, […]
Leggi di piùPresentata in Ambasciata la Stagione 2025/2026 del Teatro alla Scala di Milano (18.09.2025)
L’Ambasciatore Fabrizio Bucci ha accolto il Sovrintendente e Direttore artistico del Teatro alla Scala Fortunato Ortombina presso l’Ambasciata nella tappa tedesca del ciclo di presentazioni internazionali della Stagione 2025/2026 del Teatro alla Scala. Il Sovrintendente Ortombina ha presentato il programma in dialogo con il Direttore della Comunicazione Paolo Besana. “La scelta di presentare la stagione […]
Leggi di piùLa terrazza dell’Ambasciata ospita la seconda serata di “Musica in terrazza” (17.09.2025)
“Musica in Terrazza”, la serata organizzata dall’Ambasciata, in collaborazione con Lab der Musik, nella suggestiva cornice della terrazza, è arrivata al secondo appuntamento. Protagoniste della serata sono state le raffinate sonorità della dj diladï, artista conosciuta al pubblico berlinese e internazionale, che ha già calcato i palchi di club e festival in Germania, Austria, Svizzera, […]
Leggi di piùGrande successo le visite guidate in occasione della Giornata dei monumenti aperti (13.09.2025)
Anche quest’anno l’Ambasciata ha accolto numerosi visitatori in occasione delle due visite guidate organizzate per la Giornata dei Monumenti aperti: accompagnati dalle spiegazioni della storica dell’arte, Dr. Christiane Baumgärtner, i partecipanti hanno potuto scoprire, oltre all’architettura, anche le preziose opere d’arte e gli arredi storici degli interni del palazzo,normalmente inaccessibili. “Siamo molto felici di poter […]
Leggi di piùPresentata in Ambasciata la mostra “CENTOVENTI: Villa Romana 1905-2025” (12.09.2025)
Per i 120 anni dalla fondazione di Villa Romana, l’arte torna ad essere protagonista in Ambasciata con la presentazione della mostra “CENTOVENTI: Villa Romana 1905-2025”, che si terrà dal 26 ottobre 2025 all’8 marzo 2026 al Museo Novecento di Firenze. La mostra illustrerà la storia e l’importanza della rinomata istituzione tedesca nel contesto italiano, documentando […]
Leggi di piùDacia Maraini, a Berlino per presentare l’edizione tedesca del suo libro “Vita mia”, incontra l’Ambasciatore Fabrizio Bucci (10.09.2025)
La scrittrice Dacia Maraini, tra le più importanti voci della letteratura italiana contemporanea, è a Berlino per presentare l’edizione tedesca del suo libro Vita mia. Il libro, pubblicato in Germania con il titolo Ein halber Löffel Reis, racconta la drammatica esperienza dell’autrice in un campo di concentramento in Giappone durante la Seconda Guerra mondiale. “Dacia […]
Leggi di piùL’Ambasciata apre nuovamente le porte all’arte contemporanea con un talk con gli artisti Loris Cecchini e Andrea Mastrovito (03.09.2025)
Dopo la serata all’insegna del networking e dello scambio di idee “Arte e connessioni,” svoltasi lo scorso luglio, l’Ambasciata ha ospitato oggi due importanti protagonisti dell’arte contemporanea, Loris Cecchini e Andrea Mastrovito, in occasione dell’inaugurazione della mostra “Sub Limine – Il potere della creazione” alla Galleria Luisa Catucci. Cecchini (classe 1969) e Mastrovito (classe 1978), […]
Leggi di piùINPS – campagna verifica dell’esistenza in vita dei pensionati titolari di sola pensione italiana
Anni 2025-2026 – Con riferimento al pagamento delle pensioni in favore di pensionati qui residenti, s’informa che a partire dal 17 settembre 2025 l’INPS invierà ai pensionati residenti in Germania il modulo della richiesta di attestazione dell’esistenza in vita, che dovrà essere restituito a Citibank entro il 15 gennaio 2026 utilizzando la busta acclusa insieme […]
Leggi di piùAvviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
La Direzione generale per gli affari politici e di sicurezza (DGAP), la Direzione Generale per la Mondializzazione (DGMO) e la Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale (DGUE) della Farnesina bandiscono un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al mantenimento della pace, della sicurezza internazionale e l’attuazione di iniziative umanitarie […]
Leggi di più