Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
14 Luglio 2020
Procedure per l’ingresso, il soggiorno e l’immatricolazione degli studenti richiedenti visto, relative ai corsi della formazione superiore in Italia, presso le istituzioni della formazione superiore valide per l’AA 2020-2021

Disposizioni vigenti per l’anno accademico 2020-2021 presso: – le Università italiane statali e non statali autorizzate a rilasciare titoli aventi valore legale – le Istituzioni italiane statali per l’alta formazione artistica e musicale e non statali autorizzate a rilasciare titoli aventi valore legale e le Istituzioni autorizzate a rilasciare titoli di Alta formazione artistica, musicale […]

Leggi di più
30 Giugno 2020
30.06.2020: Europa, Franceschini: Insieme a Francia e Germania per chiedere maggiore sostegno alla cultura nel post-COVID

Il Ministro per i beni e per le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha inviato questa mattina alla Commissaria Europea per l’innovazione, ricerca, cultura, istruzione e giovani, Mariya Gabriel, una lettera condivisa con il Ministro della cultura della Repubblica francese, Franck Riester, e il Ministro di Stato per la cultura e i […]

Leggi di più
29 Giugno 2020
28.06.2020: Intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia di commemorazione dedicata alle vittime bergamasche del Covid-19

Tra l’omaggio reso alla lapide con la preghiera in poesia di Ernesto Olivero e la Messa di Requiem di Donizetti, lo spazio delle parole è doverosamente limitato; e rivolto soltanto a riflessioni essenziali. Qui a Bergamo, questa sera, c’è l’Italia che ha sofferto, che è stata ferita, che ha pianto. E che, volendo riprendere appieno […]

Leggi di più
26 Giugno 2020
Europa, Franceschini: insieme a Francia e Germania per chiedere maggiore sostegno alla cultura nel post Covid

Comunicato Stampa Europa, Franceschini: insieme a Francia e Germania per chiedere maggiore sostegno alla cultura nel post Covid Il Ministro per i beni e per le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha inviato questa mattina alla Commissaria Europea per l’innovazione, ricerca, cultura, istruzione e giovani, Mariya Gabriel, una lettera condivisa con il […]

Leggi di più
26 Giugno 2020
Nuovo portale a supporto della mobilità internazionale accademica per agevolare la dematerializzazione dei processi di preiscrizione agli atenei italiani

Il portale “Universitaly”, destinato ad agevolare il reclutamento degli studenti universitari internazionali che scelgono l’Italia come destinazione di studio, si rinnova. Gestito dal CINECA e online dal 9 giugno, il nuovo portale è l’evoluzione in piattaforma interattiva del precedente sito informativo con lo stesso nome e serve a favorire la dematerializzazione delle procedure di preiscrizione […]

Leggi di più
23 Giugno 2020
Comunicato stampa dell’Incaricata del Governo Federale per la Cultura e i Media, Monika Grütters: Conferito il Premio italo-tedesco per la traduzione “Profondi legami culturali tra i nostri paesi”

  Il Ministro di Stato per la Cultura, Monika Grütters, e il Ministro della Cultura italiano, Dario Franceschini, presente in videoconferenza da Roma, hanno conferito oggi a Berlino il Premio italo-tedesco per la traduzione. Alla cerimonia di premiazione presso l’Ambasciata d’Italia, il Ministro di Stato ha dichiarato: “Il Premio italo-tedesco per la traduzione onora le […]

Leggi di più
23 Giugno 2020
23.06.2020, ore 15.00: Premio italo-tedesco per la traduzione 2020 (diretta streaming)

  Alla presenza dell’Incaricata del Governo Federale per la Cultura e i Media Monika Grütters e in collegamento con il Ministro per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo della Repubblica Italiana Dario Franceschini Premiate: Verena von Koskull, Friederike Hausmann e Carola KöhlerIndirizzo di saluto: Luigi Mattiolo, Ambasciatore d’Italia in GermaniaModerazione: Maria […]

Leggi di più
22 Giugno 2020
Avviso di assunzione di impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di collaboratore/collaboratrice amministrativo/a presso l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia (scadenza: 23.07.2020)

È indetta la procedura di selezione per l’assunzione di un impiegato/un’impiegata a contratto da adibire ai servizi di collaboratore/collaboratrice amministrativo/a presso l’Istituto Italiano di Cultua di Colonia.La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata per il 23 luglio 2020. Per leggere il bando clicca QUI. Per scaricare la domanda di partecipazione clicca […]

Leggi di più
17 Giugno 2020
Da subito disponibile la Corona-Warn-App per la rintracciabilità delle catene infettive del Coronavirus

L’applicazione Corona-Warn-App, sviluppata con l’obiettivo di rintracciare – e dunque arginare – le catene di contagio in modo da tenere sotto controllo la diffusione del Coronavirus, è disponibile da subito nelle Store tedesche di Apple e Google Play.Essa è gratuita, assolutamente anonima e di semplice impiego. Informazioni in breve (in tedesco): Perché è importante usarla […]

Leggi di più
16 Giugno 2020
Rinvio appuntamento “Benvenuti a Berlino” – “Riconoscimento Titoli di studio” previsto per il 18.06.2020

Si comunica che l’incontro informativo del ciclo di appuntamenti “Benvenuti a Berlino”, previsto per il 18 giugno 2020 sul tema “Riconoscimento Titoli di studio”, è rinviato a data da definirsi.L’incontro sarà riproposto (eventualmente in forma di webinar online) appena possibile.

Leggi di più