Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Attori, registi e professionisti del mondo del cinema al ricevimento in occasione della 75ª Berlinale in Ambasciata (14.02.25)

10

Venerdì 14 febbraio si è svolto in Ambasciata l’annuale ricevimento in occasione della 75ª edizione della Berlinale. Protagonista dell’evento è stato come sempre il cinema italiano, presente al festival con attori affermati a livello internazionale quali Luca Marinelli, interprete del film “Paternal Leave” (sezione Generation), esordio alla regia di Alissa Jung. Due le co-produzioni italiane in concorso: “Reflet dans un diamant mort” e “Yunan” e altre nelle diverse sezioni in cui si articola il festival.

Moltissimi ospiti d’eccezione hanno preso parte alla serata organizzata in Ambasciata, tra cui attori del calibro di Claudio Santamaria e Luca Marinelli, l’attrice-regista Alissa Jung, il regista del film “Nibbio” Alessandro Tonda e il regista Lyric Paolo Dela Cruz (“Come la notte”). Presenti inoltre numerosi professionisti del settore, insieme a rappresentanti istituzionali tra i quali il Direttore della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo Nicola Borrelli e il responsabile delle relazioni internazionali per ANICA Roberto Stabile.

Tra gli altri ospiti anche la codirettrice di Film Programming della Berlinale Jacqueline Lyanga, l’Amministratore delegato di RAI Cinema e produttore Paolo Del Brocco, l’ex direttore artistico della Berlinale e attuale direttore del Museo Nazionale del Cinema Carlo Chatrian e la produttrice e manager culturale Mariette Rissenbeck, già direttrice esecutiva della Berlinale.

Foto: © Stefano Miliffi