Anni 2025-2026 – Con riferimento al pagamento delle pensioni in favore di pensionati qui residenti, s’informa che a partire dal 17 settembre 2025 l’INPS invierà ai pensionati residenti in Germania il modulo della richiesta di attestazione dell’esistenza in vita, che dovrà essere restituito a Citibank entro il 15 gennaio 2026 utilizzando la busta acclusa insieme ad una copia del documento d‘identità. Prima di essere restituito, il modulo dovrà essere controfirmato da un “testimone accettabile”, cioè o dalla Cancelleria Consolare italiana o da un’Autorità locale abilitata a confermare l‘esistenza in vita.
Nel caso in cui l’attestazione non sia prodotta in tempo utile, il pagamento della rata di febbraio 2026, laddove possibile, avverrà in contanti presso gli sportelli Western Union. In caso di mancata riscossione personale o produzione dell’attestazione di esistenza in vita entro il 19 febbraio 2026, il pagamento delle pensioni sarò sospeso a partire dalla rata di marzo 2026.
Nel caso in cui il pensionato si trovi in stato di infermità fisica o mentale, o si tratti di pensionati che risiedono in istituti di riposo o sanitari, pubblici o privati, o di pensionati affetti da patologie che ne impediscano gli spostamenti o di soggetti incapaci o reclusi in istituti di detenzione, è necessario contattare il Servizio di supporto di Citi, che renderà disponibile il modulo alternativo di certificazione di esistenza in vita.
Con l’occasione si informa che per l’accertamento dell’esistenza in vita l’accesso alla Cancelleria consolare (Hildebrandstrasse 1 – 10785 Berlin) è consentito anche senza appuntamento.