Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
9 Settembre 2021
Elezioni dei COMITES – Sperimentazione del voto digitale

Il 3 dicembre 2021 sono fissate le elezioni per il rinnovo dei Com. It. Es. I nostri connazionali all’estero saranno chiamati avotare per questo importante evento. Nelle circoscrizioni consolari di Berlino e di Monaco di Baviera sarà possibile sperimentare per la prima volta il VOTO ELETTRONICO, come previsto dalla Legge di bilancio 2021, art. 1, […]

Leggi di più
6 Settembre 2021
Condoglianze dell’Ambasciatore Armando Varricchio per la morte del Dr. Prof. Jan Hecker

Ho appreso con sgomento la notizia della scomparsa del Prof. Dr. Jan Hecker. Il Prof. Hecker è stato per molti anni un partner affidabile nei rapporti bilaterali tra Italia e Germania in numerosi dossier di vitale importanza per i due Paesi e lascerà un vuoto difficilmente colmabile, non solo dal punto di vista professionale.Alla famiglia, […]

Leggi di più
6 Settembre 2021
L’Ambasciata a Berlino partecipa alla 17. edizione del Festival of Lights (03.-12.09.2021)

L’Ambasciata d’Italia a Berlino partecipa da questa sera, per la prima volta, al Festival of Lights, la manifestazione visuale che ogni anno dal 2003 “colora” i principali monumenti della capitale tedesca proiettando sulla loro superficie dei video d’artista. Lo fa proiettando sulla sua facciata, da questa sera fino al 12 settembre, un video dedicato a […]

Leggi di più
6 Settembre 2021
28.09.2021, ore 18.00: Presentazione della guida al sistema scolastico di Berlino

La guida in lingua italiana al Sistema Scolastico del Land Berlino è stata creata con lo scopo di chiarire il funzionamento del sistema scolastico berlinese, fornire le informazioni utili alle famiglie e dare riscontro alle domande più frequenti. La pubblicazione, finanziata dal Com.it.es Berlino e curata dalla Dirigente Scolastica Anna Maria Marzorati e dall’esperta in […]

Leggi di più
3 Settembre 2021
Indizione delle elezioni COMITES 2021

Il 3 dicembre 2021 si vota per rinnovare i comitati degli italiani all’estero. Iscriviti entro il 3 novembre per votare. Con decreto consolare del Capo della Cancelleria consolare dell’Ambasciata d’Italia a Berlino sono indette le elezioni per l’istituzione e il rinnovo dei Comitati degli Italiani all’estero di Berlino. La data delle elezioni è fissata al […]

Leggi di più
23 Agosto 2021
Online il nuovo episodio della web serie “Benvenuti a Berlino – Il sistema scolastico”

Online il nuovo episodio della web serie “Benvenuti a Berlino” realizzato dal Com.It.Es. Berlino, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Berlino, dedicato al sistema scolastico del Land Berlino. Nel video vengono indicati i punti essenziali del sistema scolastico locale e i passi da compiere per iscrivere i propri figli a scuola e seguirli attivamente e […]

Leggi di più
20 Agosto 2021
Graduatoria finale del bando di assunzione n. 857/21 del 17.06.2021 per n. 1 personale di segreteria presso l’Ufficio ICE Agenzia di Berlino

Si è conclusa la selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di personale di segreteria presso l’Ufficio ICE di Berlino e si pubblica di seguito la graduatoria finale. Graduatoria finale

Leggi di più
13 Agosto 2021
Erogazione da parte del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale di contributi finalizzati alla partecipazione dell’Italia ad iniziative di pace e umanitarie in sede internazionale” (scadenza: 30.09.2021)

La Legge di Bilancio 2019 (legge 30 dicembre 2018, n. 145, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”), nell’abrogare la legge 180/1992, ha modificato il DPR 18/1967 con l’inserimento di un art.23-ter, recante “nuove modalità per l’erogazione di contributi finalizzati alla partecipazione dell’Italia ad iniziative […]

Leggi di più
12 Agosto 2021
12.08.2021: Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione del 77° Anniversario dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema

Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione del 77° Anniversario dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il 12 agosto di settantasette anni or sono i militari delle SS compirono nelle frazioni di Stazzema un eccidio di civili indifesi, tra i più spaventosi dell’intera guerra. Centinaia e […]

Leggi di più