L’Ambasciatore Fabrizio Bucci in visita a Francoforte (15-16.10.2025)
Fitta agenda per l’Ambasciatore Fabrizio Bucci in visita a Francoforte sul Meno: dopo aver inaugurato lo Stand italiano della Buchmesse, l’Ambasciatore ha infatti incontrato diversi rappresentanti italiani del mondo economico, delle istituzioni, della collettività e della cultura cittadine. L’Ambasciatore ha avuto un cordiale colloquio con la nuova presidente di AMLA (EU Authority for Anti-Money Laundering), […]
Leggi di piùAgenzia Consolare di Wolfsburg: avviso di assunzione di 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo (Scadenza: 13.11.2025)
Avviso di assunzione di 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo (Scadenza: 13.11.2025) L’Agenzia Consolare d’Italia a Wolfsburg ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo (scadenza: 13 novembre 2025). In allegato: il bando e il Fac simile […]
Leggi di piùInaugurato alla presenza dell’Ambasciatore Fabrizio Bucci lo stand collettivo italiano della Fiera del libro di Francoforte (15.10.2025)
L’Ambasciatore Fabrizio Bucci ha inaugurato con il tradizionale taglio del nastro lo stand collettivo italiano della 77° edizione della Fiera del libro di Francoforte, insieme a Innocenzo Cipolletta, Presidente dell’AIE-Associazione Italiana Editori, e di Ferdinando Fiore, Direttore dell’ufficio ICE di Berlino. L’Italia è presente alla Fiera di quest’anno con un totale di 145 gli espositori […]
Leggi di piùCentro Italo – Tedesco per il Dialogo Europeo” Villa Vigoni. Pubblicazione Bando per incarico Segretario Generale (Scadenza 15.12.2025)
Con il presente bando, pubblicato ai sensi dell’articolo 7, comma 2, dello Statuto di Villa Vigoni, si rende noto che dal 1° gennaio 2027 si renderà vacante la posizione di Segretario/a Generale. Il “Centro Italo-Tedesco per il Dialogo Europeo” Villa Vigoni, con sede a Loveno di Menaggio sul lago di Como, è stato istituito nel […]
Leggi di piùSi è svolto in Ambasciata l’incontro “Promuovere il benessere psicologico degli italiani in Germania” (13.10.2025)
Un importante momento di confronto su strumenti e strategie per affrontare le sfide della vita tra più luoghi e culture, con la partecipazione di esperte ed esperti della psicologia d’espatrio: l’Ambasciata, in collaborazione con il COMITES di Berlino, ha organizzato un incontro dedicato alla tematica “Promuovere il benessere psicologico degli italiani in Germania”. “In Germania […]
Leggi di piùL’Ambasciata lancia il concorso per studenti/studentesse delle scuole in Germania “Un biglietto di Buone Feste per l’Ambasciata: un augurio che unisce!” (scadenza: 14.11.2025)
L’Ambasciata promuove il concorso “Un biglietto di Buone Feste per l’Ambasciata: un augurio che unisce!”: un’iniziativa nata in occasione del 70° anniversario dell’Accordo bilaterale italo-tedesco sulla manodopera del 1955. Alunni ed alunne delle scuole in Germania, di ogni ordine e grado, nonché studenti dei corsi di lingua e cultura italiana di età minore di diciotto […]
Leggi di piùVisita del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, alla fiera ANUGA (07.10.2025)
Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, si è recato a Colonia per partecipare alla fiera internazionale ANUGA, il principale evento fieristico a livello internazionale per il settore alimentare. Per l’occasione il Ministro ha visitato la collettiva ICE e gli espositori italiani, accompagnato dall’Ambasciatore Fabrizio Bucci, dal Presidente di ICE Agenzia, […]
Leggi di più“De Gasperi, Adenauer e il futuro del progetto europeo”: Un convegno per riscoprire radici dell’Europa e il ruolo delle relazioni italo-tedesche (Istituto italiano di Cultura di Berlino, 30.09.2025)
In un’epoca di grandi sfide per l’Europa, tornano al centro del dibattito due figure fondamentali del secondo dopoguerra: Alcide De Gasperi e Konrad Adenauer. A loro è stato dedicato il Convegno “De Gasperi, Adenauer e il futuro del progetto europeo”, organizzato congiuntamente dalla Fondazione De Gasperi e la Fondazione Konrad Adenauer, in collaborazione con l’Ambasciata […]
Leggi di piùNuovo Decreto Ministeriale n. 1657 del 22.09.2025 che regola i “Corsi di lingua e cultura italiana e altre iniziative scolastiche all’estero a cura degli enti gestori”
Il nuovo Decreto Ministeriale n. 1657 del 22.09.2025 ha lo scopo di dare applicazione alle disposizioni previste dalla Circ. Min. 4/2022 avente per oggetto “Corsi di lingua e cultura italiana e altre iniziative scolastiche all’estero a cura degli enti gestori”, annullando e sostituendo i precedenti. Tale decreto individua i criteri, le modalità di attribuzione e […]
Leggi di piùIl Ministro della Giustizia Carlo Nordio a Berlino per incontrare l’omologa tedesca Stefanie Hubig (25.09.2025)
Il Guardasigilli Carlo Nordio a Berlino per un incontro con la Ministra della Giustizia e per la Protezione dei consumatori della Germania, Stefanie Hubig. Al centro del colloquio tra i due Ministri, estremamente cordiale, dossier e questioni di interesse comune, in vista del tavolo della Presidenza di turno danese del Consiglio dell’Unione Europea per il […]
Leggi di più