Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lancio della serie televisiva Netflix “Il Gattopardo” in Ambasciata alla presenza di prestigiose personalità del mondo politico, culturale e dei media tedesco e italiano (05.03.2025)

44

Una serata dedicata al capolavoro della letteratura italiana “Il Gattopardo” nella trasposizione della piattaforma di streaming Netflix: in occasione del lancio della serie, l’Ambasciatore Fabrizio Bucci in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino ha accolto in Ambasciata figure di rilievo della politica, dei media e della cultura tedesche e italiane come Franziska Giffey, Vicesindaca di Berlino e Senatrice per l’economia, l’energia e le imprese, Matthias Döpfner, CEO di Axel Springer, Anne Laumen, Capo Comunicazione Netflix Germania, Luisa Cotta Ramosino, Direttrice delle serie di Netflix Italia e l’attore Saul Nanni, che interpreta Tancredi Falconeri.

La miniserie in sei episodi, co-prodotta da Indiana Productions e Moonage Pictures e diretta da Tom Shankland, il cui lancio sulla piattaforma è avvenuto proprio il 5 marzo, vede la partecipazione di grandi nomi del cinema italiano: a recitare la parte di Don Fabrizio Corbera, il principe di Salina, è Kim Rossi Stuart, mentre Benedetta Porcaroli è Concetta, la figlia del principe; l’attrice italo-francese Deva Cassel ha il ruolo della bellissima Angelica.

Grandi protagonisti della produzione sono anche i paesaggi siciliani: le riprese sono infatti state realizzate principalmente tra i palazzi storici di Palermo e in vari luoghi nelle province di Catania e Siracusa. “Il pubblico tedesco ed internazionale di Netflix avrà così l’occasione di apprezzare il fascino e la bellezza della Sicilia e di riscoprire uno dei più memorabili romanzi della nostra letteratura del dopoguerra”, come ha sottolineato l’Ambasciatore Bucci. Un tocco dell’isola è stato portato anche dalla Cantina Donnafugata, che ha presentato agli ospiti la linea di vino prodotto in occasione dell’uscita della serie.

Foto: © Ben Kriemann/Netflix