Borse di studio del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale per l’Accademia di Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala di Milano (scadenze: 12.05. e 01.10.2021)
Segnaliamo l’offerta di borse di studio da parte del MAECI per l’anno accademico 2021-2022 per due corsi organizzati dall’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala di Milano:1. Corso di perfezionamento in canto lirico (scadenza 12 maggio 2021) e 2. Master in Performing Arts Management (scadenza tra il 16 settembre e il 1 ottobre […]
Leggi di piùLancio del “Broken Archive” di Villa Romana a Firenze
La Casa per Artisti Villa Romana a Firenze ha lanciato la nuova piattaforma d’archivio “Broken Archive“, dedicata a progetti artistici sviluppati negli ultimi anni e che si occupano della storia e contemporaneità del territorio della regione mediterranea.Finora sono documentate con immagini, testi e film opere di circa 150 artisti e autori suddivise in dodici sezioni […]
Leggi di più05.05.2021, ore 16.00: Evento online sulla dichiarazione dei redditi in Germania organizzato dalle associazioni Box66 e GUWBI e. V.
Nell’ambito del programma MBE – Migrationsberatung für Erwachsene le associazioni GUWBI e.V. e Box66 hanno organizzato un evento informativo sul tema della dichiarazione dei redditi in Germania che si terrà il 05.05.2021 – dalle 16 alle 18. Nel corso dell´evento verranno trasmesse informazioni di carattere generale riguardanti i punti fondamentali che devono essere presi in […]
Leggi di piùConcorso per giovani “Youth Forum Contest” (scadenza: 31.05.2021)
Nell’ambito dei Rome-Med Dialogues 2021, l’ISPI ha lanciato, con il sostegno del Ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale la terza edizione dello “Youth Forum Contest“. L’iniziativa ha lo scopo di offrire ai giovani dell’area MENA un’opportunità di formazione e di crescita professionale, attraverso la presentazione di progetti innovativi afferenti agli ambiti individuati dagli […]
Leggi di piùVaccinazione degli Italiani all’estero (EX DPR 618/80)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha sottoscritto un protocollo con il Ministero della Salute e con l’Agenzia Italiana del Farmaco, che indica la procedura per l’accesso alla vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 per i soggetti aventi diritto ai sensi dell’articolo 2 del DPR 31 luglio 1980 n.618. Tra costoro, rientra un nutrito gruppo […]
Leggi di più20.04.2021: Premiati i vincitori berlinesi del concorso “Bravo Bravissimo 2019/2020”
Martedì 20 aprile, l’Incaricata d’Affari presso l’Ambasciata di Berlino, il Min. Plen. Alessandra Molina e il Dirigente Scolastico Anna Maria Marzorati, hanno consegnato il primo premio ai due vincitori „berlinesi“, classificatisi primi per la categoria “Che pagella!“ Grundschule per l’anno scolastico 2019-2020: Sofia e Adriano. Complimenti vivissimi a questi eccellenti scolari!
Leggi di piùInizia oggi il seminario Formazione Docenti A.S. 2021 “Scuole bilingui italo-tedesche: Quale ruolo per le lingue dell’’educazione?”
L’ADI, in collaborazione con l’Ufficio Scuole dell’Ambasciata d’Italia a Berlino, il sistema delle Staatlichen Europa-Schule Deutsch-Italienisch di Berlino (SESB) – Finow-Grundschule, Albert Einstein Gymnasium, Alfred-Nobel-Schule, con capofila la Herman-Nohl-Schule – organizza, nell’ambito della didattica a distanza, un corso di formazione e di aggiornamento dal titolo “Scuole bilingui italo/tedesche: quale ruolo per le lingue dell’educazione?” Per maggiori […]
Leggi di piùOnline la “Guida al sistema scolastico di Berlino”
Nata da un’idea congiunta del Comites Berlino Brandeburgo e dell’Ambasciata d’Italia a Berlino, la Guida al Sistema Scolastico di Berlino, a cura di Ilaria Bucchioni, esperta dell’educazione plurilingue e del sistema scolastico e prescolastico tedesco, in collaborazione con la Dirigente Scolastica presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino, Anna Maria Marzorati, si propone come uno strumento di […]
Leggi di più15.04.2021: Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo: incontro tra scienziati italiani in Francia e Germania e la Ministra della Ricerca e dell’Università, Maria Cristina Messa
Le Ambasciate d’Italia a Parigi e Berlino, in occasione della quarta Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, hanno organizzato congiuntamente un workshop virtuale cui ha partecipato il Ministro della Ricerca e dell’Università, Maria Cristina Messa. L’evento, aperto con un videomessaggio del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, è stato dedicato […]
Leggi di più21.04.2021, ore 11.00: Seminario online sul riconoscimento titoli di LaRed
La Red, associazione con sede a Berlino che fornisce un servizio di supporto ai cittadini italiani nelle procedure di riconoscimento dei propri titoli di studio in Germania, presenta mercoledì 21 aprile alle ore 11.00 un seminario online gratuito e in lingua italiana sui passi da compiere per ottenere il riconoscimento dei titoli italiani in Germania. […]
Leggi di più