“IDEAS. Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science”, webserie in cinque episodi dedicata al racconto delle eccellenze italiane in diversi settori
IDEAS – acronimo di Italian Dialogues on Excellence, Arts and Science – è un progetto originale ideato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale (collegato al portale “italiana. lingua cultura creatività nel mondo”) che racconta, attraverso una serie di ritratti-documentario, un’Italia virtuosa, dinamica, policentrica. La prima stagione della serie si compone di cinque episodi, ciascuno […]
Leggi di più21.04.2021, ore 19.00: 2° appuntamento del ciclo “Paura non abbiamo!” con la presentazione del documentario “Una Primavera” di Valentina Primavera
Il 21 aprile 2021, alle ore 19.00, si terrà il secondo appuntamento del ciclo contro la violenza di genere “Paura non abbiamo”, nato da UIM Germania e Il Mitte in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Berlino e il Comites Berlino. L’evento sarà in italiano, con traduzione simultanea in tedesco. Per partecipare accedere a questo link: […]
Leggi di più15.04.2021, ore 14.10-16.00: Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo. Criticità e potenzialità dei finanziamenti europei per la ricerca di eccellenza – Q&A tra gli scienziati italiani vincitori di grant ERC in Francia e Germania e la Ministra della Ricerca e dell’Università in Italia, Prof.ssa Cristina Messa
In occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2021, le Ambasciate d’Italia a Parigi e Berlino hanno congiuntamente organizzato un incontro online dedicato a promuovere, valorizzare e contestualizzare il potenziale degli scienziati Italiani che lavorano in Francia e Germania che sono, o sono stati, assegnatari di un finanziamento del European Research Council. Per il […]
Leggi di più3. edizione del concorso-premio “Vivo d’arte” (scadenza: 30.04.2021)
Al via la terza edizione del concorso-premio “Vivo d’arte“, organizzato annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dedicato ai giovani artisti italiani residenti stabilmente all’estero da almeno un anno. Oggetto del concorso-premio è la creazione di opere originali di teatro, danza e musica incentrare sul tema della contaminazione e dell’incontro con […]
Leggi di piùPremio Nazionale “BookTuberPrize” (scadenza: 31.03.2021)
Il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione col Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese – nell’ambito delle iniziative finalizzate alla circolazione e alla conoscenza della letteratura e dei libri fra gli adolescenti, promuove la terza edizione del premio nazionale di […]
Leggi di piùBando per la richiesta di contributi e premi per la traduzione 2021 (scadenza: 07.05.2021)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere editoriali e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e al doppiaggio/sottotitolatura che rappresentano uno strumento strategico per la promozione della lingua e della cultura italiana all’estero. La Farnesina eroga due tipi di incentivi finanziari: Contributo alla traduzione di […]
Leggi di piùBando di concorso Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania (scadenza: 31.05.2021)
Lo scorso 17 settembre, nell’ambito di un incontro a Milano con i Sindaci di città italiane e tedesche, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente Federale Frank-Walter Steinmeier hanno voluto riaffermare il valore della cooperazione comunale tra Germania e Italia. Alla luce della funzione di incontro e di scambio reciproco svolta dai gemellaggi […]
Leggi di più25.03.2021, ore 18.00: Ultimo incontro di “Benvenuti a Berlino” sul tema della terza età.
L’Ambasciata d’Italia e il Comites di Berlino presentano l’ultimo incontro del secondo ciclo della serie “Benvenuti a Berlino”, destinata sia agli italiani arrivati da poco nella capitale tedesca che ai connazionali che già risiedono in città da tempo ma intendono approfondire alcuni temi di loro specifico interesse.L’incontro sarà dedicato questa volta al tema della terza […]
Leggi di più10.03.2021: Incontro virtuale tra il Ministro del Turismo italiano Massimo Garavaglia e il Segretario di Stato del Ministero dell’Economia con delega per il turismo, Thomas Bareiss
Il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha incontrato oggi in videoconferenza il Segretario di Stato del Ministero dell’Economia tedesco, con delega per il turismo, Thomas Bareiss. Si è trattato del primo colloquio bilaterale del Ministro Garavaglia con un omologo, a significare l’importanza del rapporto con la Germania. L’incontro, che segue la partecipazione di ieri del […]
Leggi di più10.03.2021: Workshop virtuale “Il futuro dell’industria della componentistica automobilistica e sulla transizione verso nuove forme di mobilità”
L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato oggi un workshop virtuale sul futuro dell’industria della componentistica automobilistica e sulla transizione verso nuove forme di mobilità. Oltre ai rappresentanti dei rispettivi Ministeri per lo sviluppo economico (MiSE e BMWi), sono intervenuti i direttori delle due principali associazioni di categoria ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) e VDA (Verband […]
Leggi di più