Avviso sulle sponsorizzazioni delle attività dell’Ambasciata
L’Ambasciata d’Italia a Berlino, con il presente avviso pubblico, e i seguenti allegati, invita soggetti pubblici e/o privati a manifestare il proprio interesse a sostenere l’organizzazione delle attività relative all’ampio numero di eventi di promozione economica, culturale e scientifica dell’Italia in Germania, che includono altresì le celebrazioni della Festa della Repubblica, mediante la sponsorizzazione di […]
Leggi di piùG7 Youth Engagement Group: la Young Ambassadors Society sta selezionando la Delegazione Italiana per Y7
In collaborazione con l’Ufficio Sherpa della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, la Young Ambassadors Society (YAS) sta selezionando le delegate e i delegati che nel 2025 entreranno a far parte della Delegazione italiana allo Youth 7 (Y7), l’engagement group ufficiale del G7 dedicato ai giovani. […]
Leggi di piùIl Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, in missione a Berlino (17.01.2025)
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è oggi in missione a Berlino. Nel corso della visita, il Ministro ha incontrato, nell’ambito dei costanti colloqui con i partner del Partito Popolare Europeo, Friedrich Merz, leader della CDU e il Cancelliere austriaco, Alexander Schallenberg, e ha […]
Leggi di piùConsolato Generale d’Italia a Monaco di Baviera: Avviso di assunzione di 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di autista-commesso-centralinista (scadenza: 07.02.2025)
Il Consolato Generale a Monaco di Baviera ha indetto una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di autista-commesso/a-centralinista. Scadenza: 7 febbraio 2025 Ulteriori info
Leggi di piùIl Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’On. Antonio Tajani alla riunione di Berlino con i Ministri degli Esteri di Germania, Francia, Polonia, Spagna, Regno Unito ed Unione Europea (12.12.2024)
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, è stato a Berlino per partecipare alla riunione con i Ministri degli Esteri di Germania, Francia, Polonia, Spagna, cui sono stati associati il Ministro britannico e l’Alto Rappresentante UE, Kallas. L’incontro, che ha fatto seguito a quello di Varsavia […]
Leggi di più“Frontiers of human nutrition in orbit: a journey to space and back”: evento in Ambasciata con panel e show cooking in occasione della IV Giornata nazionale dello Spazio (11.12.2024)
Ieri sera si è celebrata in Ambasciata la “Giornata nazionale dello Spazio” che ricorre il 15 dicembre, data del lancio nel 1964 del satellite “S. Marco 1”, grazie al quale l’Italia è diventata il terzo Paese, dopo Stati Uniti ed Unione Sovietica, a mettere in orbita un satellite artificiale interamente realizzato a livello nazionale. L’evento […]
Leggi di più7° edizione del premio scolastico per studentesse e studenti italiani in Germania (A.S. 2023-2024) – scadenza prorogata: 31.12.2024
L’Ambasciata d’Italia a Berlino presenta la 7° edizione del Premio scolastico dedicato alle studentesse e agli studenti italiani che risiedono in Germania. Il concorso intende premiare le studentesse e gli studenti italiani che ottengono i risultati migliori nella scuola primaria, nella scuola secondaria e alla maturità. La partecipazione è completamente gratuita. Possono concorrere al premio […]
Leggi di piùFirmato in Ambasciata il Memorandum d’Intesa tra l’Università Luiss e ESMT Berlin che pone la base per i “Dialoghi italo-tedeschi per l’Europa”. Alla firma è seguito il panel “Italy, Germany and the EU facing the challenges ahead” (09.12.24)
Il Rettore dell’Università Luiss Guido Carli di Roma, Paolo Boccardelli, e il direttore della European School of Technology and Management di Berlino, Jörg Rocholl, hanno firmato in Ambasciata il Memorandum d’Intesa tra le loro Università che pone le basi per l’avvio dei “Dialoghi italo-tedeschi per l’Europa”. Presenti alla firma anche l’Ambasciatrice Catalina Cullas, Direttrice per […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Varricchio ha conferito a Horst Bredekamp, Professore di Storia dell’arte medievale e rinascimentale presso la Humboldt Universität, l’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (04.12.2024)
Il rinomato storico dell’arte Horst Bredekamp, Professore di Storia dell’arte medievale e rinascimentale presso la Humboldt Universität, ha ricevuto dall’Ambasciatore Armando Varricchio l’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferita dal Presidente Sergio Mattarella. Secondo le motivazioni ufficiali, “da decenni il Prof. Horst Bredekamp dedica studi di grande risonanza internazionale a personalità e […]
Leggi di piùLa vincitrice del Premio Strega 2024 incontra le ragazze e i ragazzi del liceo bilingue italo-tedesco Albert Einstein di Berlino (29.11.24)
Donatella Di Pietrantonio, autrice del libro “L’età fragile”, vincitrice del Premio Strega 2024, ha incontrato due classi del Liceo Albert Einstein di Berlino al termine suo ciclo di presentazioni in Germania. Le studentesse e gli studenti hanno avuto l’occasione di dialogare con lei in un clima intimo e familiare. Molti gli interessanti interventi che hanno […]
Leggi di più