Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La vincitrice del Premio Strega 2024 incontra le ragazze e i ragazzi del liceo bilingue italo-tedesco Albert Einstein di Berlino (29.11.24)

Donatella Di Pietrantonio2

Donatella Di Pietrantonio, autrice del libro “L’età fragile”, vincitrice del Premio Strega 2024, ha incontrato due classi del Liceo Albert Einstein di Berlino al termine suo ciclo di presentazioni in Germania.

Le studentesse e gli studenti hanno avuto l’occasione di dialogare con lei in un clima intimo e familiare. Molti gli interessanti interventi che hanno consentito all’autrice di esprimersi in modo diretto e talvolta anche personale su temi emersi dalla lettura del libro, quali il patriarcato, il femminicidio, la vita in una piccola comunità, il rapporto tra le generazioni. La scrittrice è stata piacevolmente accolta da molteplici domande, ricche di riflessioni profonde e personali.

“Scegliete quello che vi brucia dentro” è il consiglio di Donatella a chi, come i nostri studenti, si interroga sul futuro che lo attende; “La lettura è la miglior scuola di scrittura” per tutti coloro che desiderano intraprendere la carriera di scrittore. L’autrice suggerisce di scrivere di sé, di temi che “ci riguardano direttamente, di nodi irrisolti e fragilità” per ottenere il coinvolgimento totale del lettore.

L’atmosfera di dialogo ha permesso di entrare tra le righe del romanzo  nel corso di una splendida occasione per i ragazzi del Liceo bilingue, grazie all’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Berlino in collaborazione con l’IIC di Berlino.

L’incontro odierno si inserisce anche in una progettualità di più ampio respiro che ha portato i giovani a lavorare sul testo in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.