Pubblicazione del rapporto finale dell’incaricato del Governo federale tedesco per l’assistenza alle vittime dell’attentato di Berlino del 19 dicembre 2016
Si segnala che Kurt Beck, incaricato del Governo federale tedesco per l’assistenza alle vittime dell’attentato terroristico del 19 dicembre 2016 ha presentato il proprio rapporto finale che riassume le iniziative intraprese e reca una serie di suggerimenti per la creazioni di strutture atte a garantire, nel caso di eventi analoghi, un´assistenza più adeguata alle vittime. […]
Leggi di piùAvviso esplorativo per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura negoziata ex art. 36 comma 2 D.Lgs 50/2016 finalizzata alla stipula di un contratto di servizi per la stampa, l’imbustamento e l’invio del materiale elettorale
L’Ambasciata d’Italia in Berlino promuove un’indagine esplorativa rivolta alle Ditte o Società potenzialmente interessate alla stipula di un contratto di servizi per la stampa, l’imbustamento e l’invio del materiale elettorale. AVVISO esplorativo Berlino MODULO per autocertificazione interessati
Leggi di piùAvviso di assunzione di impiegato a contratto presso l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino
È indetta una procedura di selezione per l’assunzione di 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore contabilità – manifestazioni culturali – traduzione. Avviso di assunzione Domanda di partecipazione
Leggi di piùInvesting in Italian Innovation: Digital Solutions and the challenge of Industry 4.0 – L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato il primo Forum Italo-Tedesco sull’Innovazione e sugli Investimenti
L’Ambasciata d’Italia a Berlino ha ospitato il primo Forum Italo-Tedesco sull’Innovazione e sugli Investimenti “Investing in Italian Innovation: Digital Solutions and the challenge of Industry 4.0”, organizzato in collaborazione con Agenzia ICE e con la Camera di Commercio Italiana per la Germania. • L’Italia è il primo Paese G7 e il secondo in Europa per attrattività fiscale […]
Leggi di più25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La tutela e la promozione dei diritti delle donne e la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza di genere sono temi prioritari dell’azione dell’Italia anche a livello internazionale. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina riafferma il proprio convinto impegno su questi temi. L’azione dell’Italia è […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di impiegato a contratto a tempo determinato di 6 mesi (non rinnovabile)
Si comunica che i colloqui per l’assunzione di un impiegato a contratto temporaneo sono terminati in data 6/12/2017 ed è risultata vincitrice la candidata Dott.ssa Nicoletta Grillo. ————————– È indetta una procedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto a tempo determinato di 6 mesi (non rinnovabile) da adibire ai servizi di assistente […]
Leggi di più23.-26.11.2017: 8th Jazz Festival in Berlin – Istituto Italiano di Cultura
Musicisti da diverse regioni italiane incontreranno i membri della scena Jazz berlinese per l’ottava edizione dell’Italian Jazz Festival Berlin. Dal 23 al 26 novembre si terranno nel Kunstfabrik Schlot (Invalidenstrasse 117/Schlegelstr. 26 – 10115 Berlin) quattro concerti con dei cast davvero eccezionali. Programma
Leggi di più22.11.2017, ore 16.30 – In occasione della SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO l’Ambasciata d’Italia a Berlino ospita: “Territorio, sapori, paesaggi: la cultura del gusto e la sfida del turismo sostenibile”
Raccontare al mondo l’eccellenza enogastronomica e la bellezza del settore agroalimentare italiano, nel quadro della seconda Settimana della Cucina Italiana nel mondo, iniziativa di rete del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano che ha realizzato durante la sua prima edizione 1395 eventi in 108 Paesi. È questo il tema dell’incontro che si terrà […]
Leggi di più20.-26.11.2017 – Istituto Italiano di Cultura: 2° Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
La seconda edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo avrà come particolare focus la cultura del vino. Programma
Leggi di più16.11.2017, ore 16.30 – Istituto Italiano di Cultura: “Savage Architecture. Tavola rotonda”
Savage Architecture è il titolo di un libro, di una mostra, di un viaggio, di un progetto, che ha l’obiettivo di analizzare il rapporto tra uomo e architettura. Programma
Leggi di più