Un viaggio emozionante tra le stelle e il grande schermo ha preso il via ieri sera con la proiezione del film Il treno dei bambini, diretto dalla regista Cristina Comencini, attirando un pubblico numeroso e appassionato nello splendido cortile dell’Ambasciata. L’evento ha inaugurato la rassegna cinematografica open air “CIAK SI GIRA – Il Grand Tour del cinema italiano”, organizzata dall’Ambasciata e dall’Istituto Italiano di Cultura a Berlino.
L’Ambasciatore Fabrizio Bucci ha voluto sottolineare il valore unico della rassegna, pensata come un viaggio nelle diverse città d’Italia: “Questi film non raccontano solo storie, ma ritraggono l’Italia come sfondo vivo e vibrante, permettendoci di presentare il nostro Paese attraverso la magia del cinema. Il cinema è la macchina dei sogni che racconta storie di ogni tipo, capaci di unire e di emozionare.”
A impreziosire la serata moderata dall’attrice Martina Kier, la presenza straordinaria del Maestro del cinema tedesco Volker Schlöndorff, che ha condiviso con emozione il suo legame profondo con il cinema italiano: “L’influenza del cinema italiano sulla mia creatività è stata fin più grande di quella americana e francese. Sono molto curioso di vedere questo nuovo film sotto il cielo aperto, insieme al pubblico presente qui stasera, perché il cinema è soprattutto condivisione, un’esperienza collettiva.”
Fino al 27 giugno, il cortile dell’Ambasciata si trasforma in un’arena estiva dedicata alla settima arte, con otto proiezioni che celebreranno le eccellenze del cinema italiano contemporaneo, offrendo al pubblico un’esperienza indimenticabile sotto le stelle.
La rassegna è stata realizzata in collaborazione con Netflix, Cinecittà e il Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo.
Foto: © Diana Gabrielli