La nostra Ambasciata è adesso su Instagram
Segui il profilo dell’Ambasciata d’Italia a Berlino su Instagram: @italyingermany
Leggi di più24.10.2019, ore 18.00: Quinto appuntamento con “Benvenuti a Berlino”. Fisco e tasse, come orientarsi
Prosegue il ciclo di incontri che spiega ai nuovi arrivati (e non) tutto quello che c’è da sapere per una vera integrazione in Germania. Ospite del quinto appuntamento, oltre al nuovo Capo della Cancelleria Consolare, la Dott.ssa Paola Rosa che farà un breve saluto introduttivo, sarà l’Avvocato Simonetta Donà, Presidente del Com.It.es di Berlino. La […]
Leggi di piùEcco i nomi dei vincitori del Premio Scolastico “Bravo Bravissimo!” – Edizione 2019
PREMIO SCOLASTICO “BRAVO BRAVISSIMO!” 2019 In data 18 settembre 2019, alle ore 15.30, nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Berlino, si è riunita la commissione per la valutazione delle candidature e la definizione e nomina dei vincitori del Premio Scolastico “Bravo Bravissimo!”. A presiedere la Commissione è il Consigliere per l’Emigrazione e gli Affari Sociali […]
Leggi di piùCOMUNICATO STAMPA: Il Ministro Franceschini e il Ministro di Stato tedesco Müntefering alla Triennale Milano per la seconda edizione della conferenza internazionale VigoniForEurope dedicata alle industrie creative
Nelle giornate del 16 e 17 settembre 2019 avrà luogo il VigoniForEurope, convegno internazionale ideato dal Centro Italo-Tedesco per l’Eccellenza Europea Villa Vigoni in collaborazione con i Ministeri degli esteri italiano e tedesco dedicato alle politiche culturali. L’edizione 2019 del VigoniForEurope, promosso con la Triennale Milano dal titolo Re-Thinking Creativity in a Changing Society, si […]
Leggi di più10.09.2019, ore 18.00: Inaugurazione della mostra fotografica “Italiani di Germania”, Rathaus Wolfsburg, Bürgerhalle
Il 10 settembre 2019 nella Bürgerhalle del Rathaus di Wolfsburg, alle ore 18.00 si inaugura la mostra fotografica “Italiani di Germania”, in occasione della quale verranno presentati anche il libro che il web documentary omonimi, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Germania Luigi Mattiolo, del Direttore Generale per gli Italiani all’estero presso il Ministero degli […]
Leggi di più05.09.2019, 19.00 Uhr: Lesung “Fontane in Italien” – Hof der Italienischen Botschaft
Buchpräsentation mit dem Autor und Kunsthistoriker Dieter RichterLesung mit Felix von ManteuffelModeration: Prof. Luigi Reitani Hof der Italienischen Botschaft, 05.09.2019, 19.00 UhrEingang: Hildebrandstraße 2, Berlin-Tiergarten Die Veranstaltung findet in deutscher Sprache statt. Weitere Informationen zur Veranstaltung
Leggi di piùMessaggio del Ministro Moavero in occasione della Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo
Oggi è il 63° anniversario della tragedia della miniera di Bois du Cazier, a Marcinelle, in Belgio, dove perirono 262 minatori, l’8 agosto del 1956. Il disastro resta impresso nella memoria collettiva di noi italiani, perché i compatrioti che vi persero la vita sono stati 136, più della metà del totale. Un dramma terribile, con […]
Leggi di piùBorse di studio del Ministero degli Affari esteri per l’anno accademico 2019-2020 per 2 corsi gestiti dall’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala di Milano
Il Ministero degli Affari esteri ha instaurato nel corso degli anni un proficuo e apprezzato rapporto di collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala di Milano, istituzione che riveste un ruolo primario nel settore della formazione dello spettacolo dal vivo e persegue da sempre una politica di apertura internazionale, che si […]
Leggi di piùDisponibile da subito la nuova APP della Farnesina “mAPPamondo consolare”
Il Ministero degli Affari Esteri ha realizzato una nuova APP, intitolata “mAPPamondo consolare”, per ampliare la conoscenza dei servizi offerti dai Consolati ai cittadini italiani stabilmente o temporaneamente residenti all’estero e facilitare l’accesso alle procedure consolari, quali ad esempio l’iscrizione all’Anagrafe Italiani Residenti all’Estero (AIRE), il rilascio di passaporti e di documenti di stato civile, […]
Leggi di piùAgevolazioni per chi trasferisce la residenza in Italia (Decreto legge del 30 aprile 2019, n. 34, art. 5)
Il c.d. “Decreto Crescita” (Decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58) prevede all’articolo 5 alcune misure specifiche per incentivare attraverso benefici fiscali il trasferimento della propria residenza in Italia di lavoratori, docenti e ricercatori, nonché di pensionati e sportivi professionisti. L’effettiva applicazione dei benefici dipende […]
Leggi di più