26.11.2019: Partecipazione del Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, alla Berlin Security Conference
“La complessità dell’attuale contesto strategico di riferimento ed i rischi che si profilano alla sicurezza, ci impongono di sviluppare una capacità di adattamento alle nuove sfide e ci richiedono di proseguire all’insegna di una cooperazione internazionale sempre più efficace.In questo senso un’Europa rafforzata, strategicamente unita e pienamente complementare alla NATO può e deve giocare un […]
Leggi di piùCall for Applications: German-Italian Young Leaders Dialogue – Spinelli Forum “Our Future in a Sovereign Europe” (Deadline: 15.12.2019)
The German-Italian Young Leaders Dialogue – Spinelli Forum is a joint initiative of the German Federal Foreign Office and the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation in partnership with the German Council on Foreign Relations (DGAP) and the Italian Institute for International Political Studies (ISPI). It offers a future generation of Italian […]
Leggi di più25 novembre: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
L’Italia riafferma il proprio convinto impegno per la lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne, che continua ad essere un grave e inaccettabile ostacolo al godimento dei diritti delle donne e alla loro piena realizzazione personale. Un impegno prioritario dell’azione di politica estera del nostro Paese, che la Farnesina porta avanti […]
Leggi di più10.12.2019, ore 18.00, Cripta dell’Ambasciata: Dibattito “Una Costituzione per l’Europa?”, organizzato da Com.It.Es Berlino
Il Com.It.Es Berlino organizza, il prossimo 10 dicembre alle 18.00, presso la sede dell’Ambasciata d’Italia, un evento dedicato all’Unione Europea dal titolo “Una Costituzione per l’Europa?“. Ulteriori informazioni QUI.
Leggi di piùPubblicata dalla Farnesina la nuova Guida pratica all’assistenza consolare in favore dei detenuti italiani all’estero
La Guida, realizzata sulla base dell’esperienza maturata dalla rete diplomatico-consolare, si rivolge agli oltre duemila cittadini italianli detenuti all’estero e ai loro famigliari, con l’obiettivo di offrire loro in forma agile e accessibile risposte concrete alle diverse domande sull’assistenza che può essere loro fornita da Consolati e Ambasciate. Per ulteriori informazioni e scaricare la Guida […]
Leggi di piùAvviso di un’indagine di mercato per l’individuazione di soggetti da invitare per l’indizione della seguente procedura negoziata senza previa pubblicazione: Fornitura di servizi di pulizia ordinaria presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino, Hiroshimastr. 1, 10785 Berlino, per il periodo dal 01.01. al 31.12.2020
Visto l’art. 36 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50. Ritenuto opportuno eseguire, un’indagine di mercato, attraverso idonee forme di pubblicità, nel rispetto dei principi di trasparenza, di rotazione e di parità di trattamento, al fine di procedere poi alla procedura negoziata senza previa pubblicazione, alla quale verranno invitati, i soggetti individuati con la presente […]
Leggi di piùVenezia nel cuore: Grazie al tuo aiuto tornerà a splendere
Alta marea eccezionale: aperto un conto corrente per le donazioni dall’Italia e dall’Estero. Un aiuto per sostenere Venezia, i suoi residenti e la ripresa delle attività economiche, sociali, culturali. Venezia è stata colpita da un’alta marea eccezionale – la seconda più elevata nella storia – che ha procurato danni ingentissimi alla Città, ai residenti e […]
Leggi di più12.12.2019: Sesto appuntamento con “Benvenuti a Berlino”. Salute e sistema sanitario tedesco
Prosegue il ciclo di incontri che spiega ai nuovi arrivati (e non) tutto quello che c’è da sapere per una vera integrazione in Germania. Ospiti del sesto appuntamento, saranno la Dott.ssa Luciana Degano Kieser, psichiatra e psicoterapeuta italiana a Berlino, esperta di Mental Public Health e presidente dell’Associazione Assosalutare e.V., Serena Manno dell’AOK Nordost Berlin. […]
Leggi di più11.11.2019: Federalimentare a Berlino: “No al Nutriscore e alle etichette a semaforo” – Ivano Vacondio interviene all’evento “A Taste of Italy” in difesa dei nostri prodotti
“Il meccanismo del Nutriscore mette sullo stesso piano alimenti molto diversi e arriva a demonizzare le eccellenze della dieta mediterranea, celebrata in tutto il mondo come la più sana”. Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, è intervenuto oggi a Berlino nell’evento “A Taste of Italy”, organizzato presso l’Ambasciata italiana in Germania insieme alla Regione Emilia-Romagna. “Non […]
Leggi di più08.11.2019: Premiazione della seconda edizione del concorso scolastico “Bravo Bravissimo!”
Venerdì 8 novembre 2019, presso il Salone delle Feste dell’Ambasciata d’Italia a Berlino, si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso scolastico “Bravo Bravissimo!”, dedicato agli studenti italiani che frequentano le scuole in Germania. Oltre ai premiati e alle loro famiglie, era presente S.E. l’Ambasciatore d’Italia in Germania, Luigi Mattiolo, che […]
Leggi di più