07.11.2019: Discorso del Presidente del Senato Elisabetta Casellati al Memoriale del muro di Berlino
È con viva emozione che vi porto il mio saluto personale e quello del Senato della Repubblica in occasione del trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino. Essere qui oggi ha per me un significato profondo: da quello che fu un simbolo della divisione tra est ed ovest, tra comunismo e liberal-democrazie, tra il […]
Leggi di più11.-12.11.2019: “Gustare l’Italia”: La Food Valley di Regione Emilia-Romagna in visita a Berlino per due giorni di degustazioni e di eventi gastronomici, scientifici e cinematografici nel magico mondo di Federico Fellini e di Pellegrino Artusi
L’Ambasciata d’Italia a Berlino è orgogliosa di ospitare a Berlino l’11 e il 12 novembre prossimo il meglio della Food Valley di Regione Emilia-Romagna, in una due giorni di manifestazioni che combineranno seminari scientifici, eventi culturali e cinematografici, degustazioni e master classes. L’evento, realizzato in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Istituto italiano di Cultura di […]
Leggi di più10.11.2019, ore 10.30: Cerimonia di commemorazione dei caduti italiani, Cimitero Militare Italiano di Zehlendorf
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate Italiane, la comunità italiana e tedesca è invitata a partecipare alla cerimonia di suffragio in onore dei caduti italiani in guerra che si terrà domenica 10 novembre 2019 alle ore 10.30 presso il Cimitero Militare Italiano sito nel complesso del Waldfriedhof di Zehlendorf (Potsdamer Chaussee, […]
Leggi di piùNuovo profilo facebook dell’Ambasciata d’Italia a Berlino!
La nostra Ambasciata ha un nuovo profilo facebook. Seguiteci qui!
Leggi di più14.10.2019, ore 18.00: Intervento dell’Ambasciatore Mattiolo all’inaugurazione del Semestre Accademico dell’Italienzentrum (Freie Universität Berlin)
Sehr geehrter Herr Präsident, Professor Doktor Günter Ziegler,Sehr geehrter Herr Dekan, Professor Doktor Georg Bertram,Sehr geehrter Herr Direktor, Professor Doktor Bernhard Huss,cara Direttrice Michela De Riso, es ist für mich eine Ehre und eine Freude, das Programm des Wintersemesters des Italienzentrums zu eröffnen. L’Italienzentrum è un partner strategico dell’Ambasciata e dell’Istituto italiano di Cultura a […]
Leggi di più25.10.2019, ore 18.00: L’Ambasciata incontra… gli studenti Erasmus
L’Ambasciata d’Italia a Berlino è lieta di invitarvi all’evento “L’Ambasciata incontra… gli studenti Erasmus”, venerdì 25 ottobre, alle ore 18.00, dedicato agli studenti di Università italiane che stanno studiando presso un ateneo tedesco grazie al programma Erasmus+. Perché molti studenti italiani scelgono di studiare in Germania? Quali differenze e quali opportunità rispetto al sistema accademico […]
Leggi di piùMessaggio di auguri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Presidente della Repubblica Federale di Germania, Frank-Walter Steinmeier
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto rivolgere al Presidente della Repubblica Federale di Germania, Frank-Walter Steinmeier, gli auguri per la ricorrenza della Festa Nazionale tedesca e per l’approssimarsi del 30° Anniversario della caduta del muro di Berlino.
Leggi di piùAvviso di assunzione di un impiegato a contratto per il Consolato Generale d’Italia in Hannover
È indetta una procedura di selezione per l’assunzione di nr. 1 (un) impiegato a contratto da adibire ai servizi di Assistente Amministrativo presso il Consolato Generale d’Italia in Hannover. Per maggiori informazioni scaricare l’avviso ed il fac-simile di domanda di partecipazione CLICCANDO QUI.
Leggi di più09.10.2019, ore 18.30: Giornata del Contemporaneo. Villa Romana ospite all’Ambasciata d’Italia a Berlino
Dal 1905, la Villa Romana a Firenze accoglie artisti contemporanei provenienti dalla Germania e vincitori del Premio Villa Romana. Per dieci mesi, essi vivono e lavorano nella villa neoclassica sulla via Senese, esplorando la città e i suoi dintorni, presentando le loro opere sul luogo, facendo amicizie e concentrandosi sul lavoro artistico. Non è raro […]
Leggi di più