Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Università

Cooperazione universitaria italo-tedesca
A livello universitario esistono numerosi accordi fra le università di Italia e Germania per favorire attività di ricerca congiunta. Tali accordi sono nati soprattutto nell’ambito dei Programmi Quadro dell’Unione Europea.
Per consultare il database contenente gli accordi fra Università italiane e tedesche cliccare QUI.

Corso di Diritto Italiano presso la Facoltà di Legge dell’Università Humboldt di Berlino
L’Università Humboldt di Berlino offre, come integrazione al corso di laurea in legge, tra l’altro un corso di diritto italiano in lingua Italiana (Fremdsprachliches Rechtsstudium – FRS). L’intento di tale studio è quello di insegnare il diritto straniero nella lingua d’appartenenza, in questo caso l’italiano.

Universitaly è un’iniziativa online che offre agli studenti l’opportunità di conoscere le varie università italiane tramite una loro breve presentazione nel sito, con la possibilità di accedere direttamente al sito di ateneo o di visionare direttamente l’offerta formativa dell’università alla quale lo studente è interessato. Il sito spiega in maniera chiara e dettagliata il percorso di studi in Italia dopo le scuole superiori, fornendo agli studenti un quadro chiaro degli anni di studio universitario. Chiunque voglia proseguire i propri studi in Italia può reperire nel sito tutte le informazioni di cui necessita.

Altre cooperazioni: Associazione per gli scambi culturali tra giuristi italiani e tedeschi (Monaco di Baviera)