Evento in occasione della Giornata Nazionale della Ricerca Italiana nel Mondo: “Innovation in biomedicine and healthcare: a common European challenge” (15.05.24)
Valorizzare i risultati ottenuti da scienziati e istituzioni italiane: è questo l’obiettivo della Giornata Nazionale della Ricerca Italiana nel Mondo, la cui VII edizione è stata celebrata dall’Ambasciata con un importante evento dedicato alla ricerca medica. Ad essere al centro dell’iniziativa sono state proprio le grandi aree di studio con un impatto particolarmente rilevante sulla […]
Leggi di piùElezioni europee 2024: Orario di apertura e chiusura dei seggi nella circoscrizione di Berlino
In Germania le operazioni di voto per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia presso le sezioni elettorali istituite dalle Autorità diplomatico-consolari si svolgeranno venerdì 7 giugno dalle ore 17:00 alle ore 22:00 e sabato 8 giugno dalle ore 08:00 alle ore 18:00. Agli elettori iscritti all’AIRE che non abbiano optato per il voto […]
Leggi di piùLa mostra “Germania-Italia: un classico. La storia dei Campionati Europei di Calcio attraverso le figurine Germania-Italia” tra le iniziative promosse dall’Ambasciata e dagli Istituti Italiani di Cultura di Stoccarda, Amburgo e Monaco di Baviera in occasione del Campionato Europeo di Calcio in Germania
La passione per il calcio incontra la creatività italiana in una mostra dedicata alle figurine dei calciatori dal titolo “Germania-Italia: un classico. La storia dei Campionati Europei di Calcio attraverso le figurine”. L’esposizione – un vero e proprio racconto visivo e narrativo attraverso figurine, album, card e materiale diventato di culto, ma anche illustrazioni e […]
Leggi di piùInnovazione e impresa nell’incontro di networking “Achievements and growth of the Italian startup scene” organizzato dall’Ambasciata (07.05.2024)
Una selezione di startups italiane ha avuto l’opportunità di incontrare diversi investitori berlinesi durante l’evento di networking “Achievement and growth of the Italian startup scene” organizzato dall’Ambasciata. Le startups, tutte vincitrici o finaliste di bandi e premi nazionali, tra cui il Premio nazionale per l’innovazione, hanno potuto descrivere agli investitori i loro prodotti e progetti […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Varricchio ha partecipato all’inaugurazione della mostra “Andiamo in Italia! Con Liebermann a Venezia, Firenze e Roma” al Museo Villa Liebermann (03.05.2024)
L’Ambasciatore Armando Varricchio ha partecipato oggi all’inaugurazione della mostra “Andiamo in Italia! Con Liebermann a Venezia, Firenze e Roma” al museo Villa Liebermann, curata dalla storica dell’arte italo-tedesca Alice Cazzola e dedicata al fecondo e poliedrico rapporto dell’artista berlinese Max Liebermann (1847–1935) con l’Italia e il suo paesaggio culturale. L’attenzione si concentra sulle opere “italiane” […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Varricchio inaugura la mostra “Modigliani. Moderne Blicke” (Modigliani. Sguardi moderni) al Museo Barberini di Potsdam (26.04.24)
L’Ambasciatore Armando Varricchio ha preso parte all’inaugurazione della mostra “Modigliani. Moderne Blicke”, arrivata al Museo Barberini di Potsdam dopo essere stata esposta alla Staatsgalerie Stuttgart: una mostra di grande rilievo per l’originalità del percorso espositivo, in grado di evidenziare il cosmopolitismo del pittore e la sua modernità. La mostra propone un’ampia scelta di opere di […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Varricchio consegna a Svenja von Reichenbach, Direttrice del Palais Populaire di Berlino, l’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana (23.04.2024)
L’Ambasciatore Armando Varricchio ha consegnato, a nome del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a Svenja von Reichenbach, Direttrice del Palais Populaire di Berlino, l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. L’onorificenza riconosce la profonda e costante attenzione che Svenja von Reichenbach ha dedicato all’arte e alla cultura italiana, di cui è da sempre grande […]
Leggi di più“Panchina rossa” contro la violenza di genere nel cortile dell’Ambasciata
Un simbolo per testimoniare la lotta alla violenza contro le donne: l’Ambasciata ha accolto nei suoi spazi una Panchina rossa progettata dall’architetto Martin Jasper e dall’artista Vanessa Alessi che vuole ricordare il posto vuoto lasciato nella società dalle donne vittime di femminicidio. “Abbiamo voluto lanciare un grido silenzioso ma fermo affinché si rafforzi la consapevolezza […]
Leggi di piùConcorso per scuole e club di calcio in Germania “Il migliore gol delle nostre nazionali: fai gol anche tu!” (scadenza: 27.05.2024)
L’Ambasciata d’Italia a Berlino lancia il concorso “Il migliore gol delle nostre nazionali: fai gol anche tu!”, aperto agli alunni e alle alunne delle scuole in Germania e ai membri dei club di calcio di età inferiore a 18 anni. I partecipanti dovranno realizzare un breve video o un’opera artistica che riproduca i gol più famosi che hanno […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Varricchio all’inaugurazione della mostra “L’opera incontra i nuovi media: Puccini, Ricordi e l’ascesa della moderna industria dell’intrattenimento”, organizzata dal Gruppo Bertelsmann e dall’Archivio Storico Ricordi (17.04.2024)
L’Ambasciatore Armando Varricchio ha partecipato ieri all’inaugurazione della mostra “L’Opera incontra i nuovi media – Puccini, Ricordi e l’ascesa della moderna industria dell’intrattenimento”, curata dall’Archivio Storico Ricordi in occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini. L’esposizione, che apre oggi al pubblico, sarà allestita presso la sede di rappresentanza berlinese del Gruppo Bertelsmann fino al […]
Leggi di più